(Agen Food) – Vercelli, 14 giu. - Vercelli al centro della scena internazionale, in occasione…

Apre la gelateria artigianale Rosamundi
(Agen Food) – Roma, 30 mag – Una nuova insegna del gusto addolcisce la Città Eterna: ha da poco aperto la gelateria artigianale Rosamundi che propone un gelato naturale, senza glutine, adatto agli intolleranti, sugar free e vegan.
“Il nome rosamundi vuole soprattutto trasmettere il senso di un mondo (mundi) più dolce (rosa), più naturale”dichiarano Giorgia Ricci e Marco Puxeddu, una giovane coppia nel lavoro e nella vita.
La scelta del nome Rosamundi è, dunque, dovuta al desiderio di voler trasmettere la naturalità delle materie primeecco perché il riferimento al fiore rosamundi, un’antica rosa profumata e screziata.
Il nome contiene, poi, anche un richiamo storico in quanto Rosamunda era una principessa longobarda le cui vicende affascinarono i poeti del romanticismo.
Giorgia nasce nel mondo del gelato, sin da ragazza, ha formato il suo bagaglio nelle varie gelaterie di famiglia ‘Gelatomania’, sia al centro di Roma che all’estero, mentre Marco viene da un lungo percorso professionale nei ristoranti di famiglia dove ha accumulato esperienza nella scelta delle materie prime.
Giorgia e Marco, prima di avviare la loro attività, hanno fatto un corso di formazione con Stefano Ferrara, innovatore nel mondo della gelateria: “Ci ha tramandato la filosofia del suo concetto di gelato, da qui noi abbiamo preso spunto per utilizzare materie prime esclusivamente naturali portando avanti la tematica molto importante del gluten free”.
Il gusto di punta è senza dubbio il Rosamundi, un gelato a base acqua, un mix tra dolce e salato che viene fatto con un infuso di rosa canina a 37 gradi per 3 ore, filtrato e unito ai peperoni rossi bolliti e spellati mixati alle fragole, con un’aggiunta di basilico fresco.
“La nostra idea di gelato nasce scomponendo i prodotti e abbinandoli nella maniera migliore giocando anche con l’abbinamento dolce e salato, altre volte rifacendosi ai grandi classici immortali della pasticceria” aggiungono i proprietari di Rosamundi.
Risalta anche il gusto Crema all’uovo fatto con l’infuso di vaniglia “Coeur de vanille Bourbon” . L’estratto puro delle bacche di vaniglia viene unito alle uova fresche di Galline Felici, un’azienda laziale che ha un grande rispetto per l’animale.
Conservato nelle carapine, per evitare l’ossidazione, il gelato viene estratto e messo sui coni senza glutine o nelle coppette ecocompostabili.
Tra i gusti a base latte, meritano l’assaggio, il Pistacchio di Sicilia, la Stragianduia, la Nocciola tostata fatta con le nocciole viterbesi, la Cheesecake con crumble e salsa lampone, la Liquirizia, il Pop Art con caramello salato, noci pecan e pop corn caramellato, lo Zabaione di Nonna Anna fatto le uova di Galline Felici pastorizzate con il latte e unite al marsala.
Passando ai gusti senza latte, da non perdere quelli con la frutta di stagione: Mango, Cocco, Fragola, Melone, Lampone, Albicocca come anche Pistacchio, Mandorla e Nocciola.
“Il nostro goal futuro sarà quello di abbracciare ancora di più il lato ristorativo, includendo il mondo dei lievitati in abbinamento al gelato e l’aperitivo salato, offrendo così un’esperienza unica nel suo genere” chiosa Marco.
Inoltre, i proprietari di Rosamundi vorrebbero inserire nel loro format la linea per gli amici a quattro zampe con certificazione veterinaria, per regalare un dolce piacere da condividere con gli adopter.
