(Agen Food) – Viterbo 29 ott. - Una rete di piccole e medie imprese per…

SANA 2021 A BOLOGNA DAL 9 AL 12 SETTEMBRE, la 33a edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale

(Agen Food) – Bologna, 02 set. – Si svolgerà dal 9 al 12 settembre presso il Quartiere fieristico di Bologna la 33a edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, organizzato da BolognaFiere con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, del Ministero della transizione ecologica, e della CCIAA – Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna, in collaborazione con AssoBio e FederBio e con il supporto di ITA – Italian Trade Agency per le azioni di internazionalizzazione e di Siste, Società italiana di scienze applicate alle piante officinali e ai prodotti per la salute.
“Abbiamo sempre ritenuto il tema della “sostenibilità” centrale per il Paese e per l’economia – dichiara Gianpiero Calzolari, presidente BolognaFiere -, tanto da lanciare trentatré anni fa il primo, e oggi più importante, salone internazionale sul biologico. Lo sviluppo del settore, a livello di filiera, è andato di pari passo con il ruolo che l’evento è andato a ricoprire. Sana è una manifestazione proiettata al futuro, che si arricchisce continuamente di nuovi strumenti e accordi strategici. Una manifestazione che guarda a tutta la filiera, non solo al prodotto ma anche alle tecnologie e ai processi produttivi. Il successo della manifestazione e il contributo che questa può dare al settore è frutto di una stretta e consolidata collaborazione in essere con partner storici come Cosmetica Italia, FederBio e AssoBio che ci supportano nel definire gli obiettivi e gli strumenti più performati per le imprese del settore.”
Primo appuntamento in presenza per il settore del biologico e del naturale, SANA si presenta con le proprie macro-aree di riferimento – ORGANICFOOD, CARE & BEAUTY e GREEN LIFESTYLE – allestite all’interno dei padiglioni 25 e 26 e del 37, di ultima realizzazione che sarà inaugurato in questa occasione.
Ad attendere il pubblico di professionisti ed appassionati 600 brand e 500 novità di prodotto per una manifestazione che sa mettere a valore l’intera gamma merceologica dell’universo bio.
Tra gli appuntamenti chiave di SANA 2021, spicca la terza edizione di RIVOLUZIONE BIO, gli Stati generali del biologico, che anche quest’anno offriranno una panoramica a tutto campo sul settore, propedeutica a sessioni di dialogo e confronto puntuali tra istituzioni, player della filiera ed esperti del settore su temi di primaria rilevanza e attualità per il comparto.
L’iniziativa è promossa da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio e AssoBio ed è realizzato con la segreteria organizzativa di Nomisma. Questi stessi attori, con il sostegno di ICE, partecipano alla presentazione dei dati dell’Osservatorio SANA 2021 che come ogni anno darà “tutti i numeri del bio”, dalla produzione alle dimensioni del mercato.
Confermata per il 2021 anche La Via delle Erbe, l’iniziativa organizzata in collaborazione con SISTE, Società Italiana di Scienze Applicate alle Piante Officinali e ai Prodotti per la Salute, e con ALTEA, l’associazione dei tecnici erboristi dell’Università di Torino, e avviata lo scorso anno per mettere in risalto storia, proprietà, benefici e potenzialità d’uso delle piante, andando di volta in volta a selezionarne e scoprirne alcune. Focus della prossima edizione sarà il tema del fuoco.
Un contributo significativo in termini di innovazione arriverà dalle new entry del progetto espositivo, SANATECH e SANA TEA.
SANATECH si configura come il primo Salone professionale dedicato alla filiera della produzione agroalimentare, zootecnica e del benessere, biologica ed ecosostenibile, promosso da BolognaFiere, con il sostegno di FederBio Servizi e la segreteria tecnico-scientifica di Avenue Media.
SANA TEA, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con associazione In Tè, offrirà una prima occasione per familiarizzare con i sempre più richiesti tè e tisane: saranno in mostra a Bologna le novità delle aziende italiane che hanno scelto di puntare su questo mercato in forte espansione.
#sana2021 #sanatech #sanatea #rivoluzionebio #bolognafiere
