(Agen Food) - Marina di Pietrasanta (Lu), 24 ott. - Domenica 26 ottobre alle ore…

Ti affido un Noce, premiati i vincitori del concorso di New Factor SpA
(Agen Food) – Forlì Cesena, 24 ott. – di Claudia Pollara – In occasione della tradizionale “Giornata della Noce” sono stati premiati i vincitori del concorso promosso da New Factor SpA “Ti Affido un Noce“.
La giornata celebrativa si è svolta presso l’Azienda Agricola San Martino a Forlì ha coinvolto migliaia di consumatori che hanno acquistato almeno una confezione di Noci di Romagna in guscio da 500 grammi, dando loro la possibilità di vivere un’esperienza unica: un week end per due persone presso il suggestivo Borgo Condé Wine Resort di Predappio (Forlì), la partecipazione alla Giornata della Noce, degustazioni di vini e prodotti tipici, e soprattutto l’affidamento onorario di un albero di noce per un anno, con targa personalizzata. I vincitori riceveranno a fine anno un sacco da 10 kg dei frutti raccolti dal proprio albero e, su richiesta, potranno ricevere anche le potature invernali da utilizzare come legna da ardere. Inoltre, grazie a una webcam dedicata, potranno seguire in tempo reale tutte le fasi di accrescimento della pianta affidata per un anno intero, vivendo così un’esperienza immersiva e continuativa a contatto con la natura.
Durante la giornata, i vincitori hanno potuto immergersi nella natura, assistere alla raccolta meccanizzata delle noci, scoprire le fasi di lavorazione e conoscere da vicino il percorso di qualità e sostenibilità che caratterizza la filiera delle Noci di Romagna. L’iniziativa “Ti Affido un Noce” nasce infatti dalla volontà di condividere la passione per la nocicoltura e promuovere la cultura del territorio, valorizzando un prodotto italiano d’eccellenza e le buone pratiche agronomiche adottate dall’azienda.
Il progetto di filiera delle Noci di Romagna nasce nel 1997, grazie all’intuizione imprenditoriale di Alessandro Annibali, il quale converte i terreni di famiglia nel forlivese alla coltivazione del noce. Da piccolo progetto a una filiera strutturata e sostenibile, coinvolgendo oggi 25 aziende agricole emiliano-romagnole e circa 500 ettari coltivati.
Grazie al progetto “In-Noce” (2017-2025), la produzione annua ha raggiunto le 800/1.000 tonnellate. Per rispondere alla crescente domanda, New Factor sta lavorando alla creazione di un consorzio che porterà la produzione a 2.500 tonnellate annue nei prossimi anni, coinvolgendo anche agricoltori veneti e puntando a diventare il più grande polo della nocicoltura italiana.
New Factor ha investito negli anni in tecnologia e processi produttivi e oggi dispone di impianti industriali capaci di lavorare fino a 5 tonnellate di noci all’ora, con un’essiccazione lenta e controllata che preserva freschezza e proprietà organolettiche. A differenza delle noci d’importazione, che spesso affrontano lunghi trasporti e processi di essiccazione più spinti (con umidità ridotta fino al 2,5%), le Noci di Romagna vengono essiccate delicatamente fino a un massimo del 7%, garantendo così un sapore più fresco, intenso e una migliore conservazione dei nutrienti.
L’azienda adotta pratiche agronomiche attente alla sostenibilità, con controlli qualità a tutto tondo, dal campo al packaging, limiti sui residui di pesticidi ben al di sotto dei parametri di legge e attenzione alla certificazione delle aziende agricole partner. L’impianto fotovoltaico e il riciclo delle acque di lavorazione testimoniano l’impegno verso l’ambiente e l’economia circolare.
Le Noci di Romagna sono valorizzate anche attraverso iniziative come la “Giornata della Noce” e concorsi dedicati ai consumatori, che permettono di conoscere da vicino la filiera, dalla raccolta al confezionamento, e di vivere esperienze dirette nei noceti. Le Noci di Romagna sono disponibili sia in guscio che sgusciate, in diversi formati, e vengono distribuite su tutto il territorio nazionale in tutti i canali della GDO italiana. L’azienda promuove inoltre snack innovativi e salutari a base di noci, ampliando le occasioni di consumo.
