(Agen Food) – Alba (Cn), 01 nov. – Oggi alle ore 18.00 Alessandro Rossi –…

Torna Sciocolà, il Festival Artigianale più goloso d’Italia
(Agen Food) – Modena, 01 nov. – È un autentico tripudio di cioccolato quello che invade il centro storico di Modena per la settima edizione di “Sciocolà – Festival del Cioccolato Artigianale”, in programma fino al 2 novembre. Le vie più suggestive della città, da Via Emilia Centro a Corso Duomo, fino a Piazza Grande e Piazza Torre, si trasformano in un laboratorio a cielo aperto dove maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia – dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Campania e naturalmente l’Emilia – ma anche dall’estero raccontano l’arte del cacao in tutte le sue forme.
Dai profumi intensi del Venezuela, del Perù, di Cuba e della Bolivia, alle note più rustiche e speziate del cioccolato di Modica, ogni stand regala un’esperienza diversa, un piccolo racconto di passione e di territorio. Accanto ai grandi nomi della tradizione spiccano le proposte più creative, come il cioccolato Dubai Style, diventato virale sui social, il caramello salato, l’arancia e il limone con sale, fino alle versioni più intriganti, come quella con la canapa, o dichiaratamente afrodisiache, e a quelle realizzate con latte di bufala, un’eccellenza tutta italiana che conquista per la sua cremosità e delicatezza.
Camminando tra i banchi si viene catturati da un caleidoscopio di profumi e colori. Le praline al tartufo convivono con quelle alcoliche, aromatizzate al mandarino, alla sambuca, al whisky o al Baileys. Non mancano i cremini dal cuore morbido, i macarons dai toni pastello, i cookies croccanti, le torte al gianduia e le immancabili fragole ricoperte di cioccolato. C’è spazio anche per le specialità regionali, come i Cuneesi al rum, le dolci “Tette della monaca” pugliesi e le scorzette d’arancia candita. Tra le novità di quest’anno, anche il cioccolato al pistacchio di Bronte, al tartufo o al peperoncino, ma anche sorprendenti interpretazioni come quello alla zuppa inglese, al rum barricato, al Campari o al Gin Tonic. E poi ci sono le rivisitazioni regionali con il rinomato cioccolatino all’Aceto Balsamico di Modena e al lambrusco.
Il tutto avviene nella cornice più dolce che Modena possa offrire: Piazza Grande, con la maestosa Ghirlandina a vegliare sulle bancarelle, diventa il palcoscenico di un evento che fonde arte, gusto e convivialità. Tra un assaggio e l’altro, le vie del centro si riempiono di musica, profumi e sorrisi, trasformando la città in un abbraccio di cioccolato.
La manifestazione è a ingresso gratuito, promossa da CNA Modena, organizzata da SGP Grandi Eventi, in partnership con Acai e con il patrocinio del Comune di Modena e della Regione Emilia-Romagna e con il contributo della Camera di Commercio di Modena.Ideale con piatti ricchi e saporiti: carni rosse grigliate o brasate, selvaggina, formaggi stagionati e specialità della tradizione veneta come il muset con il purè.
I brindisi delle feste allietano gli animi e i palati con quella che per l’azienda è la cifra stilistica di tutto il proprio lavoro; l’Armonia. Principio che, oltre alla Natura include le persone coi propri valori, dedizione, impegno ed amicizia, come in una grande sinfonia corale, che risuona in ogni fase del processo produttivo unendo idealmente vigneti, cantina e azienda in un unico, coerente racconto di qualità e passione.
