Skip to content

Etna Wine Night: la nuova guida debutta nella capitale

  • Redazione Agenfood
  • LIBRI, NL

(Agen Food) – Roma, 21 mag. – C’è un luogo dove la pietra incontra il vino, dove la cenere antica fiorisce in profumi, e la lava si fa linfa per viti ostinati. Quel luogo è l’Etna. Giovedì 5 giugno, dalle ore 19:00 alle 22:30, la terrazza del DonnaE Bistrot accoglierà la presentazione ufficiale della “Guida ai Vini dell’Etna 2025”, edita da Cronache di Gusto, a cui seguirà una degustazione libera dei migliori vini premiati.

L’evento, organizzato dal giornale online “Cronache di Gusto” in collaborazione con Andrea Petrini, wine blogger di Percorsi di Vino, e DonnaE Bistrot, è un invito a esplorare le molteplici anime dell’Etna attraverso i suoi vini più rappresentativi.

Otto etichette selezionate – tra bianchi, rossi e rosato –  daranno voce al paesaggio etneo: ai silenzi dei filari, alla forza delle contrade, alla grazia delle vigne di altura. Una degustazione per scoprire il carattere profondo e mutevole del terroir dell’Etna, dove ogni versante è una storia, ogni bottiglia un frammento di identità.

I vini in degustazione:

  • Etna Bianco Superiore Imbris 2021 – I Custodi delle Vigne dell’Etna
  • Etna Bianco Superiore Aurora 2024 – I Vigneri
  • Contrada S 2022 (o Etna Rosso Passorosso 2022) – Passopisciaro
  • Etna Rosso Rampante 2022 – Pietradolce
  • Etna Rosso Pietrarizzo 2021 – Tornatore
  • Etna Bianco 2023 – Alta Mora (Cusumano)
  • Etna Rosato 2022 – Tenute Bosco
  • Etna Bianco 2022 – Tenute dei Ciclopi

Con un gettone di 10 euro, ogni ospite potrà degustare sei vini a scelta.L’esperienza sarà impreziosita da Fabrizio CarreraFederico Latteri Titti Casiello che dalle 19:00 fino a tarde serata guideranno il pubblico in un percorso di confronto tra versanti, terroir, stili e annate.

Saranno presenti anche alcuni dei produttori, tra cui Tenute Bosco e Tenute dei Ciclopi, per raccontare in prima persona la nascita e la storia dei propri vini.

A completare l’esperienza, una selezione di sfizi firmati dall’executive chef Riccardo Pepe, disponibili in abbinamento libero al costo di 10 euro aggiuntivo, tra cui:

  • Polpettine DonnaE
  • Mini Elizabeth burger
  • Tris di fritti (baccalà, arancino, verdura in pastella)
  • Mezze maniche cacio e pepe con battuto di gamberiù
Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×