(Agen Food) – Roma, 29 ott. – di Giulia Ippolito - Ci sono profumi che…

Pizza, pasta e carovita: la risposta di Fratelli Coppola, giù i prezzi
(Agen Food) – Milano, 29 ott. – “Nonostante la pizza continui a far parte della nostra quotidianità, che si tratti della pausa pranzo o di una cena serale in compagnia, e mai ci rinunceremmo, siamo consapevoli che il suo costo sia aumentato notevolmente”. A riportarlo è il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine sui listini del bene alimentare tipico del Made in Italy conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: il costo di un pasto in pizzeria è salito ormai in media del +18,3% negli ultimi sei anni, attestandosi oggi a una media di 12,14 euro a persona.
Ma come sappiamo, spesso, è la location a fare la differenza. Ed ecco che per un piatto di pasta con vista sul lago di Como si può arrivare a spendere anche 45 euro. Una corsa dei prezzi al rialzo per questa meta diventata internazionale e presidiata principalmente da turisti, che mette da parte lavoratori e residenti con un potere d’acquisto normale.
In disaccordo con questa tendenza, Fratelli Coppola, la rinomata catena di ristorazione napoletana fondata dai tre fratelli Katia, Ciro e Antonio, si impegna non solo nel garantire la migliore qualità gastronomica ma anche nella lotta contro i prezzi alti, una delle sfide più attuali del nostro tempo, lanciando un messaggio forte: “Vogliamo non solo che i nostri clienti si sentano come a casa loro quando vengono a trovarci ma, proprio come a casa, abbiano voglia e possibilità di ritornare da noi per gustarsi un ottimo piatto di pasta o una buona pizza al giusto prezzo” dichiarano all’unisono i tre fratelli.

Nel nuovo menù, a fare da padroni sono le proposte della classica tradizione napoletana come la pasta e patate della tradizione, pasta mista con crema di patate, formaggio grattugiato, provola affumicata, macchiata con pomodoro e basilico al prezzo di 10 euro; gli ziti al ragù napoletano fatto con la ricetta di famiglia a 12 euro e i maccheroni alla genovese con sugo ottenuto da una cottura lenta di cipolle e carne di manzo, spolverata di formaggio grattugiato, basilico a 11 euro. Le pizze, anche queste preparate come da tradizione napoletana, vanno dai 7 euro della Marinara sino ai 12 euro della A’ Bomba E Maradona, la pizza con cornicione ripieno più “scugnizza” del menù!
A riprova del solido legame di Fratelli Coppola con il territorio lombardo e, in particolare, con la provincia di Como, sarà presto inaugurato il quinto locale a Montano Lucino. Un luogo dove si verrà accolti dalla tipica atmosfera napoletana sia nei colori che negli arredi, oltre che nei sapori e profumi per un numero complessivo di circa 70 coperti.
Da Milano a Como, passando per Cantù e Bergamo, Fratelli Coppola propone una cucina che onora la tradizione partenopea, mantenendo uno sguardo attento alle esigenze del presente per offrire un’esperienza gastronomica napoletana autentica e responsabile.
