Skip to content

Natale 2023: Panettoni e Pandori da tutta Italia

  • Redazione Agenfood
  • CIBO

(Agen Food) – Roma, 20 nov. – Ecco le migliori creazioni natalizie dalla scuderia Food Confidential. Non solo pasticceri, ma anche maestri gelatieri e pizzaioli. E c’è anche il panettone plant based.

  1. I GRANDI LIEVITATI DI CASA MANFREDI (ROMA) FIRMATI GIORGIA PROIA.

Un Natale pazzesco come sempre quello firmato Casa Manfredi. Ormai lo sappiamo, la pastry chef Giorgia Proia sforna grandi lievitati delle Feste tra migliori d’Italia. Per queste festività 2023: quattro versioni del panettone e un pandoro. Tutte con packaging stellari e realizzate nel nuovo laboratorio super all’avanguardia di Casa Manfredi Teatro. Lunga lievitazione naturale con lievito madre e una lavorazione totalmente artigianale, con tre rinfreschi del lievito per un totale di circa due giorni e mezzo di lavorazione dall’inizio a prodotto imbustato. Un’attenta selezione di ingredienti di altissima qualità.

Ecco la linea dei dolci delle Feste 2023 firmata da Giorgia Proia:

PANETTONE ROMANESE, panettone tradizionale milanese ‘fatto a Roma’;
PANETTONE AI TRE CIOCCOLATI, cioccolato fondente, cioccolato al latte, cioccolato al caramello;
PANETTONE LAMPONE E CIOCCOLATO FONDENTE;
PANETTONE ALBICOCCA E GIANDUIA;
IL PANDORO, tradizionale.

Tutti acquistabili online sul sito casamanfredi.it con consegna in tutta Italia e presso Casa Manfredi Aventino e Casa Manfredi Teatro.

  1. IL GELATO DI FATAMORGANA (ROMA) SCALDA LE FESTE: ECCO IL PANETTONE SENZA GLUTINE RIPIENO DI GELATO NATURALE BY MARIA AGNESE SPAGNUOLO.

Chi l’ha detto che il gelato si mangia solo d’estate? Il vero gelato artigianale e naturale, come quello realizzato da Maria Agnese Spagnuolo (ideatrice e maestra gelatiera di Fatamorgana, Tre Coni Gambero Rosso), è ricco di nutrienti dunque rappresenta un’ottima fonte di energia, l’ideale per i mesi più freddi. Poi quando incontra il ‘calore’ del dolce natalizio per eccellenza – il panettone – non può che nascere un connubio perfetto per le Feste. Chiaramente parliamo di un panettone artigianale interamente senza glutine, come tutte le creazioni di Fatamorgana Gelato.

Le varianti del panettone di Fatamorgana per questo Natale 2023 sono due:

panettone artigianale senza glutine (uvetta di Corinto, miele di acacia, uova bio) con copertura al cioccolato bianco montato a frusta, scaglie di mandorle d’Avola tostate, pistacchi di Bronte e scorze d’arancia di Sicilia semi-candite; ripieno di gelato al pistacchio di Bronte, gelato alla mandorla d’Avola e sorbetto alle fragoline di bosco.
panettone artigianale senza glutine (uvetta di Corinto, miele di acacia, uova bio) con copertura alla gianduia e nocciole d’Alba tostate intere; ripieno di gelato ‘Bacio del Principe’, sorbetto di lamponi e gelato allo zabaione con marsala riserva targa Florio.

Entrambi i panettoni sono disponibili anche senza la farcitura con il gelato, dunque solo con la glassa e la decorazione superiore.

I panettoni sono disponibili in tutte le 7 gelaterie Fatamorgana (Nemorense, Campo de’ Fiori, Spagna, Rione Monti, Trastevere, Re di Roma, Monterotondo).

  1. IL PRIMO PANETTONE PLANT BASED FIRMATO JULIETTA PASTRY AND LAB (BY ROMEOW CAT BISTROT, ROMA).

Per questo Natale 2023, Julietta Pastry and Lab (nuova apertura: la prima pasticceria gourmet interamente vegetale firmata Romeow Cat Bistrot), presenta il suo primo panettone, ovviamente rigorosamente plant based. Parliamo di un prodotto artigianale (lavorato dalle sapienti mani di Lorenzo Carbone, ex Breaking Bread e oggi nelle cucine di Romeow e Julietta), realizzato solo con ingredienti naturali (senza additivi e miglioratori) e senza proteine di origine animale.

Gli ingredienti sono lievito madre, farina di alta qualità, latte di soia, vaniglia Bourbon da bacca, margarina vegetale biologica (non idrogenata e senza olio di palma) che conferisce all’impasto un sapore unico che ricorda la frutta secca. Il profumo poi è inebriante: merito in primis di una miscela di spezie studiata nel dettaglio (bacche, semi profumati, agrumi). Il risultato finale è un panettone vegetale molto soffice e alveolato al punto giusto. Il primo panettone di Julietta Pastry & Lab è in edizione limitata, dunque rigorosamente da preordinare e ritirare in negozio, disponibile in due versioni: uno classico con i canditi e uno al cioccolato.

  1. IL NATALE 2023 DI DIEGO VITAGLIANO (NAPOLI): IL PANETTONE SFORNATO DALLA PIZZERIA N.1 AL MONDO ARRIVA IN TUTTA ITALIA. E ANCHE IL PACKAGING PARLA NAPOLETANO.

Per questo Natale 2023 Diego Vitagliano (Napoli) sforna il suo nuovo panettone. Il maestro pizzaiolo napoletano (1° posto nella 50 Top Pizza Italia e World 2023; 3 Spicchi Gambero Rosso 2024) presenta il suo grande lievitato delle Feste firmato ’10 Diego Vitagliano Pizzeria’. Perché il panettone non è solo una questione da pasticceri.

Le varianti sono 3, tutte realizzate con lievito madre, materie prime di alta qualità – come le bacche di vaniglia Bourbon – e con procedimento rigorosamente artigianale. Le lievitazioni sono lunghe, e questo conferisce al dolce una grande leggerezza e digeribilità: 10 ore di lievitazione per il lievito madre, 15 ore del primo impasto e circa 8 ore per il secondo, per un totale di 33 ore di lievitazione. Le versioni del panettone 2023 sono:

panettone Classico, con uvetta australiana e arancia candita;
panettone Triplo Cioccolato, impasto bianco con cioccolato belga fondente, e al latte e bianco;
panettone al Caffè, impasto bianco con caffè 100% arabica, cioccolato belga e al latte e cioccolato al caramello.

Un packaging dal design moderno e geometrico impreziosisce ancora di più questo speciale panettone. Il pattern richiama il legame con Napoli, ispirato alla pianta, alle decorazioni e agli elementi architettonici del famoso Tempio di Serapide a Pozzuoli.

I panettoni di Diego Vitagliano sono in tiratura limitata, disponibili direttamente presso le pizzerie di Bagnoli, Pozzuoli e Napoli (nella nuova apertura a Borgo Santa Lucia, nel cuore della città, dal 5 dicembre 2023), con prenotazione altamente consigliata (al numero di telefono di ogni locale). Acquistabili anche online sul sito diegovitagliano.it con spedizione in tutta Italia.

  1. IL PANETTONE DI FERMENTA PIZZERIA BY LUCA CORNACCHIA (CHIETI)

Il panettone è anche ‘roba’ da pizzaioli. Parola di Luca Cornacchia, maestro pizzaiolo di ‘Fermenta Pizzeria’ a Chieti (nuova 2 Spicchi ‘Pizzerie d’Italia’ 2024 by Gambero Rosso) Il pizzaiolo, appena premiato con i due spicchi Gambero Rosso nella Guida ‘Pizzerie d’Italia’ 2024 (la pizzeria ha ricevuto anche il Premio Speciale ‘Miglior carta delle bevande’ 2024 nella stessa guida), con il suo locale ha rivoluzionato la pizza in Abruzzo, realizzando una pizza gourmet che racconta il territorio in maniera autentica e inusuale. E il suo panettone non è da meno. La lunga lavorazione artigianale si sente e fa la differenza: il panettone è soffice al punto giusto, scioglievole, profumato e super-digeribile (grazie ad una lunga lievitazione).

Diverse le varianti, una più golosa dell’altra: c’è il Tradizionale; quello con Pere e Cioccolato fondente; al Caramello salato; e quello al Cioccolato bianco e frutti rossi.

Come acquistarlo: direttamente presso il locale con prenotazione consigliata.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×