Skip to content

Latte Stella e Museo dell’Etna insieme per educare sulla dieta mediterranea

(Agen Food) – Catania, 25 mar. – Latte Stella, marchio leader del latte in Sicilia da oltre 70 anni, brand di Parmalat e parte di Lactalis Italia, ha supportato oggi l’evento “Dieta Mediterranea: Salute, Ambiente e Sapori di Sicilia” presso il Museo dell’Etna, che ha coinvolto oltre 100 alunni della scuola primaria in un’esperienza didattica e interattiva. Un percorso educativo dedicato alla scoperta dei principi della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

La giornata ha offerto ai partecipanti un viaggio multisensoriale attraverso la nuova area espositiva del museo, che include una sala immersiva, videomapping paesaggistici, pannelli didattici, una piramide alimentare gigante interattiva e un libro digitale sulle ricette tradizionali siciliane. Gli studenti hanno preso parte a una visita guidata, a un laboratorio sulla piramide alimentare e a diverse attività educative, culminando in una degustazione di prodotti tipici della Dieta Mediterranea come miele, yogurt e olio extravergine d’oliva.

Latte Stella ha supportato l’iniziativa, rafforzando il suo impegno nella diffusione della cultura alimentare sana e sostenibile. “Con Stella siamo felici di aver contribuito a questa iniziativa di educazione alimentare, promuovendo tra i più giovani la consapevolezza dell’importanza di una corretta alimentazione – ha dichiarato Valentina Caramanna, Senior Brand Manager per il marchio Stella – Latte Stella porta avanti da sempre i valori della Dieta Mediterranea, un modello nutrizionale e uno stile di vita che valorizza i prodotti del territorio e la tradizione culinaria siciliana”.

L’evento è stato organizzato dall’Associazione Amici della Terra – Club dell’Etna in collaborazione con il Museo dell’Etna, che continua a rappresentare un punto di riferimento per la didattica e la divulgazione scientifica. Con il supporto di Latte Stella, il museo si propone di sensibilizzare sempre più giovani e famiglie sull’importanza di un’alimentazione sana, sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

Il Museo dell’Etna, il più grande museo vulcanologico d’Italia, ospita anche la storica Casa delle Farfalle e il nuovo Apiario Didattico. La nuova area dedicata alla Dieta Mediterranea mira a educare le nuove generazioni a uno stile di vita sano e sostenibile, promuovendo la consapevolezza ambientale e alimentare.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×