(Agen Food) - Milano, 16 ott. - Con l’arrivo dell’autunno, la linea “Piccole Emozioni” di…

I tre panettoni dello chef Daniel Canzian per il Natale 2025
(Agen Food) – Milano, 16 ott. – Per il Natale 2025, lo chef Daniel Canzian presenta una collezione di tre panettoni artigianali, ognuno con una propria identità e una novità dedicata. I grandi classici dello chef, MI.O e MassaBon, sono proposti per la prima volta abbinati a due tisane — con ingredienti da agricoltura biologica e senza caffeina — studiate per completare e valorizzare l’esperienza di degustazione. Il Panettone Tradizionale, invece, si rinnova con una ricetta a tre impasti, ispirata alla storica lavorazione milanese, che dona al dolce morbidezza e una fragranza che si conserva naturalmente più a lungo.
MI.O e Spezièra: intensità agrumata e profumo di spezie
MI.O, nato nel 2019, è il primo panettone dello chef. La sua unicità risiede nella pasta di arance arrosto, preparata artigianalmente senza aromi né conservanti, secondo un metodo sviluppato nella cucina del Ristorante DanielCanzian. Il risultato è un gusto agrumato, elegante ed equilibrato.
Per chi lo desiderasse, il dolce è proposto in abbinamento con la tisana Spezièra: un’infusione intensa e avvolgente a base di rooibos, scorza d’arancia e chiodi di garofano del Madagascar. Il suo profilo speziato e balsamico richiama le antiche botteghe veneziane e amplifica le note agrumate del panettone. Perfetta per chi ama i profumi decisi e i sapori avvolgenti del periodo natalizio.
MassaBon e Ciacola: dolcezza fruttata e leggerezza
MassaBon, introdotto nel 2023, prende il nome dall’espressione veneta che significa “troppo buono”. Il suo impasto è arricchito con albicocche arrosto, cotte al forno e lavorate il minimo indispensabile per mantenere intatto il sapore naturale e una consistenza cremosa.
L’abbinamento ideale è la tisana Ciacola, un’infusione fruttata e balsamica a base di mela, melissa, zenzero e anice stellato. Delicata e digestiva, evoca il piacere di una chiacchiera tra amici dopo il dolce, una pausa perfetta da gustare dopo i pranzi e le cene delle feste.
Il Panettone Tradizionale: l’evoluzione dell’impasto a tre
Per il Natale 2025, il Panettone Tradizionale è preparato con un impasto a tre fasi, secondo una lavorazione ispirata alla grande pasticceria milanese. Questo metodo permette di ottenere un panettone più soffice, elastico e aromatico, con una migliore conservazione naturale e un’eccellente digeribilità. Nessun aroma artificiale, solo ingredienti selezionati e un processo lento e rispettoso delle materie prime.
Le tre ricette dello chef sono realizzate in collaborazione con Albertengo, storica azienda piemontese specializzata nei grandi lievitati, che utilizza ingredienti italiani, uova da galline allevate a terra e nessun aroma lavorato o conservante.
Consiglio dello chef per la degustazione ottimale:
Riscaldare il panettone in forno a 160 °C per 5–7 minuti prima dell’assaggio, un gesto che permette di esaltare la fragranza dell’impasto e la cremosità della frutta nel caso di MI.O e MassaBon.
Modalità di acquisto:
I panettoni (1 kg) e le tisane sono disponibili per l’acquisto dal 20 ottobre:
- online, sulla Boutique del sito dello chef Daniel Canzian
- presso il Ristorante DanielCanzian in via Castelfidardo angolo San Marco, Milano
