(Agen Food) - Milano, 15 ott. - Si è appena conclusa l’ultima tappa di “Italia…

Roma celebra Champagne Days al Sofitel Villa Borghese
(Agen Food) – Roma, 15 ott. – È uno dei pochi vini ai quali sia stato attribuito un inventore, l’abate benedettino Dom Perignon, e lo champagne non ha bisogno di presentazioni. Prodotto in una regione benedetta dal suolo e dal clima, al centro di una piccola catena collinare che si erge su una piana di gesso tagliata in due dalla Marna, la Champagne, conserva, da più di 350 anni, stile e personalità iconici.
In onore di questa eccezionalità, per iniziativa personale del wine tutor e blogger californiano Chris Oggenfuss, è nata nel 2009 l’idea della Giornata Mondiale Dello Champagne. Subito accolta dal Comité Champagne, organizzazione che riunisce oltre 15.000 viticoltori e maison della leggendaria regione transalpina la ricorrenza, da oramai sedici anni, accende i riflettori sul luxury drink più famoso al mondo e sulle dinamiche economiche e agroalimentari che gli gravitano intorno. Nella splendida cornice di Settimo, il brand Sofitel decide di onorare questa ricorrenza collaborando con una delle maison più avanguardiste della storia di questo prodotto: Pommery.
Fondata nel 1836, la maison racconta una storia di visione e audacia che deve la sua rivoluzione a Madame Louise Pommery, che nel 1874, in un’epoca che non apriva facilmente le sue porte al mondo femminile, creò il primo Brut Millesimato della storia, introducendo un nuovo linguaggio del gusto : più fine, più fresco, più contemporaneo. Così come elegante, fresca e contemporanea è l’esperienza che offre Settimo dove le bollicine Pommery incontrano la cucina creativa dello chef Giuseppe D’Alessio in un delicato dialogo tra Italia e Francia.
Lo Champagne Aperitivo si apre con un calice, una vista mozzafiato, e una selezione di assaggi italiani – dalla focaccia romana con Mortadella di Bologna IGP, alle tartellette alla carbonara, fino al salmone affumicato con caprino e capperi – per accompagnare l’eleganza dorata di una flute Pommery. E come gesto di celebrazione, il secondo calice è in omaggio. Per chi desidera vivere un’esperienza completa, Settimo propone i suoi tre percorsi gastronomici — di mare, di terra e vegetariano — declinati in quattro portate accompagnate da quattro interpretazioni firmate Pommery: dal Grand Apanage 1874 Blanc de Blancs, emblema di equilibrio e complessità dei terreni gessosi della Champagne, al Brut Royal, che incanta con le sue note di agrumi, frutti rossi e fiori bianchi, fino al Rosé, vellutato e vivace, perfetto per brindare innanzi all’incanto delle cupole e del patrimonio artistico della Capitale.
Come in ogni ricorrenza speciale che si rispetti, Settimo propone il suo Brunch che chiude la tre giorni dedicata.
Domenica 26 ottobre, accolti da una flute di Pommery, gli ospiti potranno deliziarsi con il ricco buffet dai sapori mediterranei: dall’angolo del pane laziale alla Mozzarella di Bufala DOP, per passare al carpaccio di vitello alla moda del tonnato e alle colorate insalate di stagione sino alla proposta à la carte con piatti come avocado toast, omelette, pancake e waffle, o le classiche Mezze Maniche all’Amatriciana o Cacio e Pepe. Dulcis in fundo, una golosa selezione di piccola pasticceria italiana e francese e frutta di stagione. Così, avvolta dall’immensità di Roma, sospesi tra cielo e città nei colori di un autunno inoltrato, il brand Sofitel dedica gli Champagne Days alla joie de vivre e alla convivialità italiana, per celebrare le bollicine più iconiche del mondo nel segno dell’eleganza che lo contraddistingue.
Info utili:
Champagne Aperitivo €35 a persona (con accompagnamento di 3 canapées)
Menu degustazione 4 portate €130 a persona bevande escluse
Pairing champagne 4 flute €60 a persona
Champagne Brunch : angolo buffet, 2 piatti à la carte e piccola pasticceria italiana e francese, tagliata di frutta di stagione, €85 a persona, bevande escluse.
Per prenotazione
Telefono: (+39)06/478021
Email: Booking.settimo@sofitel.com
