(Agen Food) - Milano, 06 ott. – Fonte Margherita 1845 realizza nuove referenze e aggiunge…

Tre vini per rinfrescare la calda estate 2022 firmati dalla toscana Grignano Winery
(Agen Food) – Firenze, 05 lug. – Temperature che continuano a salire, disperato bisogno di refrigerio, zone d’ombra bramate come oasi nel deserto. L’estate appena iniziata promette di essere una delle più calde degli ultimi anni. Non ci si può fare molto se non tentare di non rinunciare ai piaceri che la vita ci offre e dei quali abbiamo tutti la necessità di godere nei prossimi mesi. Che saranno anche i più caldi dell’anno, ma che sono pure quelli dove si va, finalmente, in vacanza.
Uno di questi piaceri è, da sempre, un bicchiere di vino da consumare a pranzo o a cena, da soli o in compagnia, magari durante una cena in famiglia o con gli amici. Ma perché sia un piacere il vino in questione deve saper offrire profumi intriganti, identitari del vitigno e del territorio, deve essere raffinato ed elegante e infine, soprattutto, deve poter essere consumato fresco senza che ciò riduca tutte le sue potenzialità organolettiche.
Una risposta allora la offre Grignano Winery, una delle più note realtà del Chianti Rufina, azienda vitivinicola fedele interprete delle tradizioni enologiche di uno dei terroir più emblematici d’Italia ma, allo stesso tempo, capace di offrire moderne risposte al bere consapevole dei prossimi mesi.
La prima etichetta è l’IGT TOSCANA SINGERSANGIO, un vino rosso, biologico, organico, da consumare RIGOROSAMENTE FRESCO. Singersangio unisce due grandi passioni di Tommaso Inghirami, il direttore di Grignano Winery: il vitigno Sangiovese di Toscana e le macchina da cucire (di cui è grande collezionista, avendone qualche centinaio). Un vino che offre un bouquet delicatamente fruttato, vinificato e maturato in acciaio, da abbinare a grigliate di carni bianche, primi piatti con condimenti leggeri e anche a un piatto di pesce… Assolutamente da provare.
Ma l’estate è la stagione perfetta anche per il fresco e profumato IGT TOSCANA BIANCO “RICAMO”. Nato da un blend di uve Chardonnay e Moscato, con una ulteriore percentuale di uve bianche della zona, Ricamo già dal nome è garanzia di grazia e raffinatezza. Al naso è intrigante con note fruttate ben integrate dalla mineralità dello Chardonnay coltivato su suolo argilloso, la giusta acidità che lo rende snello e perfetto per un aperitivo o per accompagnare una semplice insalata di riso, dei frutti di mare, dei crostacei alla catalana.
Infine, perché mai come adesso è il suo momento d’elezione, un rosato ovvero l’IGT TOSCANA BIANCO SPE003 R. Uve di Sangiovese, vinificato e lasciato riposare per pochi mesi in acciaio, regala profumi accattivanti e floreali, una certa sapidità al palato e un gradevolissimo finale che lo rende, anch’esso, vino da aperitivo ma pure da carni rosse come un roast beef, un carpaccio o una battuta al coltello ma anche per una merenda sui prati con salumi e formaggi freschi.
Non bere vino quest’estate non sarà una scelta, ma una semplice rinuncia. La vera scelta sarà quella di bere questi vini di Grignano Winery. Con consapevolezza, ma non rinunciando al piacere.
#GrignanoWinery #vini
