Skip to content

Andrea Leali con la sua Lasagna Croccante vince il concorso Acqua di Chef di Italia Squisita

  • Redazione Agenfood
  • CIBO

(Agen Food) – Roma, 25 nov. – Il vincitore dell’ultima edizione del concorso Acqua di Chef, organizzato da Italia Squisita, il network dell’alta cucina italiana, in collaborazione con Ferrarelle, è stato Andrea Leali di Casa Leali con la sua Lasagna Croccante.

Quest’anno il piatto “intramontabile” della tradizione a tavola del Belpaese che i 60 partecipanti alla finale del concorso hanno dovuto rivisitare e attualizzare è stato, appunto, la Lasagna. Andrea Leali si è guadagnato il primo gradino del podio, conquistando una giuria di tutto rispetto, composta da illustri esponenti dell’enogastronomia italiana.

Il giudizio di Gennaro Esposito (2 stelle Michelin, La Torre del Saracino), Massimo Spigaroli (1 stella Michelin, Antica Corte Pallavicina), Fiorella Baserga (Italia Squisita), Luciano Pignataro (Luciano Pignataro Wine Blog) e Carlo Spinelli (Doctor Gourmeta – Italia Squisita) è l’ennesima conferma per Andrea Leali e la sua filosofia in cucina, recentemente riconosciuta dal Gambero Rosso con il Premio speciale “Tradizione Futura”, rivolto a quegli chef che si sono distinti nell’interpretazione e nella reinvenzione della tradizione del proprio territorio.

“Vincere un concorso di cucina con un piatto così tradizionale, ma che ho proposto in una versione tanto personale, è davvero importante, perché dà forza a ciò che proponiamo tutti i giorni a Casa Leali – dichiara Andrea Leali – La nostra proposta di cucina parte appunto da piatti della memoria, che rivisitiamo con un enorme lavoro di ricerca come in questo caso. La lasagna poi è un’interlocutrice universale. Parla a tutto il mondo con una sola lingua: quella del Made in Italy”.

La sua rivisitazione ha considerato tutte le sfumature di uno dei piatti principe della tradizione italiana, dalla tecnica al gusto più autentico. Dalla scelta della carne, tanto importante quanto “automatica” per la grande macelleria italiana, al soffritto, che dev’essere proporzionato con attenzione alle proteine intrinseche alla materia prima scelta. Dalle versioni diverse dei singoli territori, ognuna con un proprio tratto distintivo, alle diverse speziature, figlie di tradizioni più intime, quasi familiari.

#AcquadiChef #AndreaLeali

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×