Skip to content

Lesaffre e Richemont Club celebrano un altro anno di partnership

  • Redazione Agenfood
  • CIBO

(Agen Food) – Sissa Trecasali (PR), 05 giu. – Si è rinnovata la partnership tra Richemont Club Italia, l’associazione che promuove l’attività dei professionisti della panificazione e della pasticceria e Lesaffre Italia, l’azienda che produce e commercializza lievito fresco, lievito madre e ingredienti per la panificazione artigianale, industriale e domestica, parte del gruppo francese, fondato 170 anni fa e oggi attore mondiale di riferimento con un fatturato di 2,7 miliardi di euro, 11.000 dipendenti di 96 nazionalità e 77 siti produttivi in 50 Paesi.

La partnership ha come obiettivo comune una formazione ricca di contenuti e strumenti utili ai professionisti dell’arte bianca per rimanere sempre aggiornati sulle tendenze e le soluzioni nella panificazione e portare così innovazione nella propria attività e offerta.

In quest’ottica, il 30 maggio al Baking Center™ Lesaffre si è tenuto l’incontro riservato agli associati Richemont Club Italia sul tema della “Ottimizzazione della produzione”.

Dopo il benvenuto da parte di Daniele Meldolesi, General Director di Lesaffre Italia, l’incontro è proseguito con l’intervento di Christophe Carlo, Baking Center™ Manager Lesaffre Italia, che ha illustrato tecniche e prodotti per organizzare al meglio la produzione, limitare gli sprechi, fare più cotture durante la giornata e ridurre così il lavoro notturno. Grazie all’introduzione di nuove tecnologie e soluzioni l’attività del panificatore è meno faticosa rispetto a un tempo, ma il lavoro notturno in particolare continua a essere considerato un sacrificio per molti artigiani e spesso un limite nella scelta della professione tra le nuove generazioni. Durante l’incontro sono state illustrate diverse tecniche, con caratteristiche e vantaggi di ciascuna, che possono rappresentare la soluzione per ottimizzare la produzione, evitando anche il lavoro notturno. Tra queste la cella fermalievitazione, tra le più conosciute, e ancora il precotto, il prelievitato surgelato, la lievitazione in massa, lenta e bloccata.

L’incontro si è poi concluso con l’intervento di Claudio Bersellini, Industrial Director, che ha illustrato il processo produttivo del lievito in Lesaffre Italia.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×