Skip to content

Chiquita: ricette natalizie per divertirsi con grandi e piccini

(Agen Food) – Roma, 02 dic. – Chiquita presenta una serie di ricette natalizie irresistibili, pensate per rendere le festività ancora più speciali. Divertenti e gustose, sono perfette per coinvolgere tutta la famiglia, grandi e piccini.

  • Biscotti natalizi alla banana Chiquita
  • Panettone alla banana
  • Soffice Banana Bread di Chiquita per Natale

Biscotti natalizi alla banana Chiquita

Ingredienti:

• 1 banana Chiquita grande

• 80 g di burro 

• 180 ml di olio vegetale 

• 1 uovo 

• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

• 360 g di farina 00

• 1 cucchiaino di lievito in polvere 

• 1 pizzico di sale 

• glassa per dolci di colore blu e giallo 

Procedimento:

1 Preriscaldare il forno a 190°C.

2 Schiacciare la banana Chiquita con un cucchiaio.

3 Mischiare la banana Chiquita, il burro, l’olio vegetale, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e l’uovo a media velocità per circa un minuto.

4 Aggiungere a bassa velocità, la farina, il lievito e il sale.

5 Raccogliere l’impasto e avvolgerlo strettamente con la pellicola trasparente. Lasciare riposare per almeno un’ora.

6 Stendere l’impasto con uno spessore di 1,2 cm e formare i biscotti con un tagliabiscotti a forma di banana.

7 Posizionare la carta da forno su una teglia. Mettere i biscotti a forma di banana sulla carta e cuocere nel forno per 9-12 minuti.

8 Far raffreddare i biscotti.

9 Aggiungere la glassa gialla sopra i biscotti. Quindi aggiungere un puntino blu per il bollino Chiquita.

Panettone alla banana

Ingredienti:

• 1 banana Chiquita grande

• 150 g di zucchero semolato

• 250 g di burro ammorbidito

• 4 uova medie leggermente sbattute

• 2 cucchiaini di estratto di vaniglia 

• 1 limone biologico (scorza grattugiata)

• 1 arancio biologico (scorza grattugiata)

• 525 g di farina di grano duro per pane bianco (più una quantità extra per spolverare)

• 1 bustina di lievito secco

• 150 g di uvetta 

• 3 cucchiaini di rum scuro 

• 100 g di scorza di limone e arancia candita tritata finemente 

• 1 uovo leggermente sbattuto per spennellare 

• 1 stampo da panettone di 15 cm 

Procedimento:

1 Ungere una teglia da panettone, una tortiera da 15 cm di profondità, oppure utilizzare uno stampo per panettoni.

2 Mettere lo zucchero in una ciotola grande e montarlo con il burro e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto molto leggero, chiaro e cremoso.

3 Aggiungere la scorza di limone e arancia. Aggiungere le uova un poco alla volta fino a quando saranno ben incorporate.

4 Aggiungere la banana schiacciata e un cucchiaio di farina se il composto inizia a raggrumarsi.

5 Mettere la farina miscelata con il lievito secco in una ciotola grande e mescolare con un pizzico di sale.

6 Aggiungere il composto di burro, uova e banane, mescolando con un cucchiaio grande per ottenere un impasto morbido.

7 Impastare per qualche minuto nella ciotola fino a quando il tutto inizia a compattarsi. In questa fase l’impasto sarà piuttosto appiccicoso.

8 Impastare per altri 10 minuti, fino a ottenere un impasto molto morbido ed elastico.

9 Aggiungere una leggera spolverata di farina sulla superficie e sulle mani per evitare che l’impasto si attacchi, ma non troppa.

10 Mettere in una ciotola leggermente unta e coprire. Riporre in frigorifero a riposare per tutta la notte.

11 Mettere l’uvetta in una piccola casseruola con il rum e riscaldare delicatamente per 5 minuti, fino a quando la frutta avrà assorbito il liquido e sarà diventata gonfia e succosa. Mettere da parte a raffreddare.

12 Quando l’impasto è lievitato, rovesciarlo su una superficie leggermente infarinata e impastare per altri 5 minuti.

13 Impastare gradualmente l’uvetta ammollata e le scorze candite tritate.

14 Modellare l’impasto in una palla e metterlo nella teglia preparata.

15 Coprire leggermente con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 3-4 ore, a seconda della temperatura ambiente, finché il volume sarà raddoppiato. (Se si utilizza una tortiera da 15 cm, avvolgere uno strato di carta da forno intorno all’esterno della tortiera, fino a circa 5 cm sopra il bordo, e fissare la carta con uno spago. Ciò aiuta a contenere l’impasto durante la lievitazione).

16 Preriscaldare il forno a 180 °C/ventilato e regolare il ripiano del forno appena sotto il centro.

17 Spennellare delicatamente l’impasto con l’uovo.

18 Infornare e cuocere per 40-50 minuti fino a quando il dolce è dorato e lievitato e uno spiedino inserito al centro ne esce pulito.

19 Lasciare raffreddare nella teglia per 10 minuti prima di estrarlo e metterlo su una griglia.

20 Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare a spicchi per servire.

Soffice Banana Bread di Chiquita per Natale

Ingredienti: 

• 4 banane Chiquita 

• 187 g di farina 00

• 125 g di yogurt greco magro

• 240 g di zucchero di canna 

• 2 uova 

• 80 g di sciroppo d’acero

• 60 g di mirtilli rossi secchi a basso contenuto di zucchero

• 2 cucchiaini di mirtilli rossi secchi a basso contenuto di zucchero per guarnire 

• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

• 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio 

• 1 cucchiaino di aceto

• 1 cucchiaino di lievito in polvere 

• 1 cucchiaino di zenzero

• 1 cucchiaino di cannella 

• 1 pizzico di sale 

• 100 ml di panna da cucina 

• 175 g di cioccolato bianco

Procedimento:

1 Preriscaldare il forno a 220 °C.

2 In una ciotola, schiacciare 3 banane Chiquita senza buccia con una forchetta. Sbattere le uova con lo yogurt e l’olio di cocco sciolto.

3 Aggiungere lo sciroppo d’acero, lo zucchero di canna e la vaniglia. Aggiungere il bicarbonato di sodio mescolato con aceto, zenzero e sale. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

4 Incorporare delicatamente la farina all’impasto, poi aggiungere mezza tazza di mirtilli rossi.

5 Versare il composto nello stampo per ciambelle. Cuocere per 50-60 minuti e testare la cottura infilando di tanto in tanto uno stuzzicadenti al centro: la torta sarà pronta quando questo uscirà pulito. Lasciare raffreddare completamente la torta.

6 Preparazione della crema: portare a bollore la panna e mescolarla con il cioccolato tritato, togliendo la casseruola dal fuoco. A fuoco basso, mescolare fino a ottenere una crema liscia e liquida (non farla cuocere).

7 Sbucciare e affettare l’ultima banana Chiquita.

8 Prima di servire la torta, versare la crema calda al cioccolato sul banana bread e guarnire con i mirtilli rimanenti e le fette di banana Chiquita.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×