Skip to content

Ortogel, Sial Parigi 2024: la differenza salutare nell’allestimento artistico

(Agen Food) – Parigi, 29 ott. – di Claudia Pollara Ortogel Srl, noto marchio siciliano specializzato nella trasformazione di agrumi, melograno, ficodindia e frutta estiva, ha partecipato al Sial Parigi 2024 allestendo uno stand in collaborazione con alcuni artisti, per catturare l’attenzione dei visitatori.

Vi erano raffigurati dei bambini, che possono bere succo siciliano spremuto da arance come fossero appena raccolte e bambini che non possono fare la stessa cosa in quanto,  in altri paesi produttori,  la presenza di residui nella frutta e nei derivati non è regolata da norme stringenti come in Unione Europea. 

In fiera sono stati presentati un’ampia gamma di succhi processati a freddo deliziando i visitatori con melagrane appena raccolte. L’entusiasmo al primo assaggio è stato evidente, a riprova che il mix di qualità della materia prima ed esperienza in fase di processo restituiscono un risultato finale straordinario. I visitatori asiatici hanno manifestato interesse per il ficodindia, un frutto versatile che offre molteplici utilizzi come derivati, tra cui: marmellate, gelatine e bevande.

Viene confermato il grande interesse per il melograno, parallelamente alla difficoltà emersa sui mercati internazionali circa la carenza di arancia bionda. Per quanto riguarda il succo di limone italiano, invece, permangono le difficoltà di prezzo a ribasso, che hanno condizionato anche la campagna precedente. Ciò in conseguenza delle quotazioni ai minimi storici del succo argentino, 

L’interesse dei clienti per il succo di melograno Ortogel negli ultimi anni è cresciuto, a fronte di prezzi più alti delle nostre produzioni rispetto al prodotto estero. Un differenziale positivo che viene ripagato dall’elevata resa della materia prima e dalla qualità del prodotto finito. Considerati i volumi esigui delle produzioni interne, anche per l’arancia rossa , le grandi multinazionali sono sempre state costrette a rivolgersi ai mercati stranieri che, a dire il vero, non sempre garantiscono standard di eccellenza.

Ortogel dispone di tecnologie all’avanguardia che ottiene un succo di alta qualità sotto il profilo qualitativo e organolettico. Per quanto riguarda i volumi della campagna delle arance siciliane 2023/24, è da precisare che gli impianti meno colpiti dalla siccità raccoglieranno agrumi di buona pezzatura, nonostante la carenza idrica. Le rese, in questo caso, saranno nella media di una campagna normale. 

Nel settore agrumicolo con la carenza idrica si fa sempre più evidente un divario tra grandi e piccoli produttori, dove a subire la peggio sono quelli più piccoli, che hanno grandi difficoltà ad accedere alla fornitura di acqua e non solo. Per quanto riguarda la campagna del melograno, si registra una buona produzione e, dopo le difficoltà iniziali caratterizzate da una scarsa resa in succo e da un minore tenore zuccherino a causa di un problema di maturazione. La campagna si protrarrà perlomeno fino a dicembre con le varietà tardive. 

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×