(Agen Food) - Roma, 15 mar. - In una società in cui la ricerca del…

Taralleria Napoletana inaugura lo store a Napoli Centrale
(Agen Food) – Napoli, 01 ago. – Taralleria Napoletana è arrivato nella stazione di Napoli Centrale. Lì dove Vittorio De Sica ha ambientato alcuni degli episodi de L’oro di Napoli, Roberto Rossellini ci ha voluto Ingrid Bergman e George Sanders in partenza per il loro percorso emotivo di Viaggio in Italia, e Luca Miniero fa arrivare un preoccupato Claudio Bisio appena trasferito in Benvenuti al Sud, il brand dedicato ai cultori del tarallo napoletano ha scelto di aprire il nuovo store, Taralleria Napoletana Napoli Centrale.
Nel nuovo store, come accade già nel Labshop di via San Biagio dei Librai e al Taralleria Napoletana Cafè in piazza San Domenico Maggiore, sarà possibile gustare il tradizionale Tarallo Napoletano, realizzato con farina, sugna, pepe e mandorle, oltre a quelli ispirati alle ricette napoletane e mediterranee che arricchiscono la gamma di Taralleria Napoletana. I taralli sono disponibili in pratici box da viaggio, perfetti da acquistare per portare con sé un piccolo assaggio dell’anima dell’autentica e vivace Napoli. Lo store è aperto tutti i giorni dalle 7,30 alle 21,30.
Lo store Taralleria Napoletana Napoli Centrale rientra nella strategia di espansione di Taralleria Napoletana già presente nei corner allestito da Eataly Londra, e in oltre trenta punti retail tra aeroporti, stazioni e autostrade grazie al progetto di “travel retail” sviluppato in collaborazione con Areas Italia.
Taralleria Napoletana è il brand dedicato ai cultori del tarallo napoletano che propone come un “gioiello” della gastronomia partenopea in preziose confezioni plastic free. Ogni tarallo viene avvolto singolarmente e poi inserito in una scatola che permette di conservarne per 100 giorni fragranza e caratteristiche. Taralleria Napoletana è l’attività di punta del gruppo Leopoldo che riunisce Taralleria Napoletana Labshop, Taralleria Napoletana Cafè, Leopoldo Cafebar e Leopoldo Cafebar senza glutine. Consta di un grande centro di produzione e logistica di oltre 600 metri quadri ai quali si aggiungono gli oltre 100 dell’area amministrativa. Due i laboratori di produzione: uno dedicato alla produzione di dolci e taralli senza glutine e senza lattosio; l’altro, a vista, dedicato esclusivamente alla produzione artigianale a mano dei taralli. Il brand è in espansione in Italia dove è presente in oltre trenta punti retail tra aeroporti, stazioni e autostrade, e all’estero nel corner allestito da Eataly Londra. Il fatturato 2023 si è attestato a 2 milioni di euro, con una previsione di crescita a 3,5 milioni per il 2024. Nella crescita del brand l’e-commerce si conferma un asset strategico: tra dal 2021, anno dell’inaugurazione del canale, a oggi le vendite online hanno fatto registrare tassi di crescita sempre crescenti, fino a raggiungere picchi del 50%.
