Skip to content

Da Eataly Ostiense torna Amatriciana e Carbonara Festival

(Agen Food) Roma, 08 mag. – Ritorna a Eataly Roma l’Amatriciana & Carbonara Festival: una festa culinaria che celebra due piatti famosi in tutto il mondo! 

Per due weekend, da venerdì 10 a domenica 12 e da venerdì 17 fino a domenica 19 maggio, sarà possibile apprezzare e celebrare la ricchezza della cucina romana e sarà anche un’occasione unica per incontrare artigiani e cuochi che renderanno omaggio ai piatti più famosi della Capitale. Saranno infatti ospiti a Eataly le migliori realtà della ristorazione, che partendo da materie prime di qualità faranno vivere un’esperienza irripetibile all’insegna del gusto e del divertimento. Tante le proposte a menu: dalle versioni che seguono la ricetta classica, a quelle più innovative e moderne, che raccontano una nuova visione di questi piatti iconici.

In occasione del Festival, arriva a Eataly Roma Rosti al Pigneto, con le sue proposte genuine e stagionali. A menu ci saranno il Burger Carbonara, l’hamburger nel panino arricchito da pecorino romano, guanciale, uovo e pepe e anche la versione all’amatriciana delle polpette di manzo.

Il Pastificio Secondi creerà dei piatti a tema, ovviamente a base di pasta fresca: ecco la frittatina di bucatini all’amatriciana, i cannelloni ripieni di carbonara, di cacio e ovo e nella versione con pecorino.

La storica bottega dei sapori Ercoli, ora anche ristorante, cocktail e vermouth bar, porta le ricette e gli ingredienti della tradizione: maccheroncini freschi all’amatriciana e mezze maniche rigate fresche alla carbonara, entrambe arricchite da una spolverata di pepe di Sichuan.

L’Abruzzo incontra la tradizione romana, con Bosco – Officine del tartufo: gli spaghetti alla chitarra alla carbonara saranno cucinati con guanciale Il Norcino di Avezzano e Pecorini di Anversa, in provincia dell’Aquila e impreziositi da una grattata di tartufo nero estivo fresco, mentre i tonnarelli all’amatriciana saranno conditi con pomodoro Pera d’Abruzzo Rustichella d’Abruzzo guanciale Il Norcino di Avezzano e pecorino Brigantaccio di Nunzio Marcelli di Anversa.

Non può mancare anche Cioli Egidio, con la sua porchetta di Ariccia IGP, direttamente dai Castelli Romani, proposta in abbinamento al Pantarallo biologico della Panetteria di Eataly.

Con CaciocavalloImpiccato, si fa, invece, una variazione sul tema, portando a Roma i sapori della Basilicata: ci saranno la bruschetta gourmet, con pane di Matera, caciocavallo Lucano, tartufata, miele millefiori del Pollino e peperone crusco di Senise IGP, quella al pistacchio, con goloso pesto di pistacchio Lucano di Stigliano e sarà proposta anche con la pancetta Lucana.

Irrinunciabile ad un Festival di cucina romana è naturalmente il maritozzo: nella sua ricetta dolce classica ma anche in veste salata, farcito con carbonara o amatriciana. Così li propone Bottega Ioli&Matteucci.

Arriva a Eataly Roma anche il sushi a tema amatriciana e carbonara: lo porta Jappo Romano, proponendo il makiroll nelle due versioni, ad omaggiare la tradizione romana con una veste asiatica.

E da bere, ecco i vini di Casale della Iora, che con i suoi vigneti nel cuore della Ciociaria, porterà il  Cesanese del Piglio DOCG e il Passerina del Frusinate. La birra sarà quella di Oxiana, birrificio artigianale di Pomezia, attivo dal 2014.

Il Festival è a ingresso gratuito. Tutte le proposte enogastronomiche potranno essere acquistate tramite gettoni, presso le casse dedicate. Inoltre sono in vendita carnet speciali, per assaggiare le proposte a menu.









Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×