Skip to content

In una fase storica cruciale per il settore, HostMilano si conferma riferimento mondiale del caffè

  • Redazione Agenfood
  • FOCUS

(Agen Food) – Milano, 20 sett. – In un momento di grande vivacità del settore il mondo del caffè guarda al countdown verso la prossima edizione di HostMilano, a fieramilano a Rho dal 17 al 21 ottobre 2025, che prospetta un’edizione particolarmente ricca dello storico SIC – Salone Internazionale del Caffè: alla consueta presenza dei grandi player e piccole-medie realtà d’eccellenza di tutta la filiera si affianca l’anno prossimo l’atteso ritorno in manifestazione del World Barista Championship™, organizzato da SCA, l’associazione mondiale nata per promuovere e diffondere la cultura del caffè, delle sue origini e dei suoi  utilizzi. 

In tema di vivacità delle proposte, questa è stata senza dubbio l’estate degli iced coffee, proposti in infinite nuove ricette: dal cocco al caramello, dalla frutta alle spezie, fino allo iced latte e al nitro coffee – preparato con azoto liquido, per un tocco speciale – i caffè ghiacciati si sono affermati come un drink per tutte le ore. Anche come aperitivo.

Un dinamismo che si riflette anche nei dati: tra consumo domestico e fuoricasa, Statista stima che il mercato mondiale chiuderà il 2024 con un valore di 461,30 miliardi di dollari, per superare la soglia dei 500 miliardi nel 2028 e attestarsi a 521,90 miliardi di dollari a fine decennio. L’Europa vale da sola circa 47 miliardi di dollari (saliranno a 65 verso la fine del decennio), mentre in Italia il fatturato dei 50 principali player della torrefazione è pari oggi a circa 7 miliardi di dollari (oltre il 55% dall’export). 

Ma questa è anche una fase di grandi sfide: dai cambiamenti climatici e il riscaldamento globale, che dovranno portare a un’evoluzione dei cultivar, alle tensioni sui prezzi e le catene di fornitura, fino al connubio tra caffè e cucina gourmet che lancia una nuova creatività. Ecco perché sarà ancora più importante non perdersi l’appuntamento con il luogo dove si incontrano i protagonisti del settore da tutto il mondo.

In primo piano al prossimo SIC il ritorno a Milano del World Barista Championship™, la più importante competizione sul caffè al mondo, a cura di SCA – Specialty Coffee Association e WCE – World Coffee Events.

Mettendo al centro l’eccellenza del caffè e la crescita professionale dei baristas, che si esprime in creazioni d’autore a base di espresso e latte, il WBC coniuga l’opportunità per i professionisti di dimostrare la loro esperienza e creatività con la valorizzazione delle materie prime e delle tecnologie innovative che ne abilitano la massima espressione.

Un approccio che, completato dagli altri eventi dedicati, è in linea con la storica vocazione della manifestazione volta a promuovere l’innovazione, generare opportunità di business e condividere cultura di settore. Il caffè è storicamente uno dei principali punti di forza fin dalle prime edizioni di HostMilano: per la sua importanza, l’area dedicata si presenta con una propria brand identity come SIC – Salone Internazionale del Caffè. Al SIC si incontra l’intero business del caffè, dal chicco verde al bancone del bar: torrefattori selezionati, importatori, produttori e operatori del settore provenienti dai cinque continenti, oltre ai migliori brand del mondo. 

A completare un’offerta unica per completezza nel panorama fieristico internazionale, non solo l’area dedicata a Bar, Macchine caffè, Vending, ma tutto il concetto espositivo che favorisce il cross-selling tra filiere grazie a tre macroaree che valorizzano i settori verticali. A oggi sono già oltre 900 le aziende registrate a Host 2025, delle quali circa 400 (il 44%) estere. 

L’appuntamento con la 44.ma edizione è a fieramilano a Rho dal 17 al 21 ottobre 2025.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×