Skip to content

Il fanta brand Burrocrazia presenta la sua prima capsule collection

(Agen Food) – Milano, 15 mar. – Un fanta-brand che sovverte le regole, trasformando il burro in un’icona culturale e artistica.  Questo è BURROCRAZIA, progetto nato dalla visione condivisa di due casari di Latina e Ideabile, agenzia milanese strategico-creativa. Un manifesto che gioca con la percezione e reinventa il burro in chiave innovativa e provocatoria, trovando espressione nella sua prima collezione di accessori, realizzata in collaborazione con Simple Flair, studio di consulenza internazionale specializzato in design, e presentata ufficialmente all’interno di Riviera Creative Space.

Con la sua prima capsule collection BURROCRAZIA ridefinisce il concetto di portaburro, trasformandolo in un’opera di design che sfida le convenzioni e celebra l’estetica contemporanea. Ogni pezzo è un mix audace di funzionalità e arte: da semplice accessorio a vero e proprio simbolo culturale. I materiali e le tecniche utilizzate per ciascun pezzo sono una reinterpretazione radicale di un elemento che fa parte della quotidianità, invitando il pubblico a riflettere e interagire con un oggetto che rompe con la tradizione e celebra la creatività in tutte le sue forme.

Il progetto vede la partecipazione di numerosi designer e brand internazionali – selezionati da Simple Flair – che hanno contribuito con il loro tocco distintivo. Tra i protagonisti spiccano Alessi – iconica azienda italiana che propone la burriera MGBUT, realizzata da Michael Graves nel 1985 – Marco Campardo – designer basato a Londra che porta due interpretazioni in vetro dell’accessorio – e Hudson Wilder – studio newyorkese che presenta un pezzo scultoreo in alluminio aeronautico. Non mancano importanti collaborazioni con aziende e persone di spicco del settore, come a617, Le Sundial, Sfrido Estate, Guan Lee, Martina Guandalini, Forever Studio e Thomas Roger, con opere che riflettono la loro visione unica e innovativa del portaburro, trasformando l’oggetto in un’icona di creatività e design contemporaneo.

A supportare la realizzazione di alcuni pezzi della capsule collection è Grymsdyke Farm – production partner del progetto – research facility e laboratorio sperimentale fondato da Guan Lee nel Buckinghamshire (Regno Unito), che unisce ricerca, innovazione e artigianalità, esplorando le connessioni tra materiali, design e territorio. Contributo importante anche quello di Burro del Pozzo – main sponsor del fanta-brand – che porta sul tavolo l’eccellenza del burro artigianale italiano, trasformandolo in un elemento narrativo che arricchisce l’universo di BURROCRAZIA.

In occasione del lancio della collezione, Franco Tucci Ponti, volto storico del bartending milanese, ha creato un cocktail inedito dal sapore “burrocratico”. I portaburro sono disponibili online su burrocrazia.com

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×