(Agen Food) - Reggio Calabria, 30 ott. - di Claudia Pollara – Il Gruppo Patea,…

Salute e Alimentazione: il ruolo di frutta e verdura
(Agen Food ) – Roma, 04 set. – di Claudia Pollara – Pubblicato sulla rivista Plos One uno studio, , condotto dagli scienziati dell’Università di Otago circa la buona qualità del sonno e la salute mentale.
Il team, guidato da Jack Cooper e Tamlin Conner, ha analizzato i dati raccolti da tre studi distinti per capire come i comportamenti positivi interagiscano tra loro nel promuovere il benessere fisico e mentale collegata all’assunzione di frutta e verdura, in grado di mitigare gli effetti negativi di una notte di sonno scarso.
I ricercatori hanno valutato i risultati di un sondaggio somministrato a 1.032 adulti in Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti, sono stati coinvolti 818 adulti neozelandesi in un’indagine durata 13 giorni, nella quale i partecipanti hanno tenuto un diario giornaliero dei propri comportamenti. Il terzo dataset si basa su un campione di 236 adulti neozelandesi che per otto giorni hanno indossato dispositivi Fitbit per monitorare l’attività fisica. Nel complesso, i risultati mostrano che una buona qualità del sonno era associata in modo chiaro a un migliore benessere mentale. Il consumo di frutta e verdura occupava il secondo posto nella classifica delle buone abitudini. Entrambi i comportamenti hanno mostrato benefici confrontando giorni diversi per la stessa persona.
Mangiare più frutta e verdura in un giorno è stato associato a un aumento del benessere in tempo reale e un consumo di frutta e verdura superiore alla media sembrava mitigare gli effetti di una cattiva qualità del sonno notturno, mentre un buon sonno notturno sembrava proteggere da una riduzione dell’assunzione di frutta e verdura.
Nei prossimi approfondimenti, commentano gli scienziati, sarebbe interessante considerare coorti di studio più ampie e variegate.
