(Agen Food) - Milano, 19 lug. - Si è tenuta giovedì 17 luglio presso la…

Agrumi Scarnato, la qualità anche nelle etichette
(Agen Food) – Scanzano Jonico (Mt), 14 gen. – di Claudia Pollara – In Italia la produzione di arance per la campagna in corso è stimata in 1,6 milioni di tonnellate, in aumento del 20% rispetto a quella 2022/23. Nello scenario italiano la Basilicata si colloca al 4° posto, con i suoi 3.758 ettari di superficie dedicata alla produzione degli agrumi, secondo i dati riportati nel rapporto Ismea di marzo 2024.
Gli agrumeti della Piana del Metapontino sono unici perché in grado di generare frutti dalle eccellenti qualità organolettiche. In questo scenario si colloca l’azienda agricola Scarnato, fondata agli inizi degli anni ’80, che in questi anni è cresciuta fino ad avere 14 ettari piantati a fragole, 8 di drupacee (pesche e albicocche), 4 di kiwi e 10 ettari di agrumi (arance clementine).
L’azienda, fondata con un podere assegnato dalla riforma fondiaria di circa 4 ettari, è nata come una piccola azienda che produceva uva da tavola e negli anni è cresciuta sia con un incremento delle superfici coltivate che con un aumento delle qualità dei prodotti ortofrutticoli trattati. Leonardo Scarnato è il titolare dell’azienda attiva nella grande distribuzione senza però tralasciare la filiera corta. Qualità dei prodotti, efficienza dei processi, condivisione dei valori ma anche e non da ultimo attenzione per l’ambiente.
Grande impegno anche nella scelta dei fornitori, come per etichettare gli agrumi. Una soluzione che fosse allo stesso tempo adeguata alla problematicità della buccia e che fosse in qualche modo ecosostenibile. Come partner è stato scelto Carby Label soluzioni di etichettatura con una forte specializzazione di chi opera in modo specifico nel settore. La buccia degli agrumi presenta delle belle insidie: la superficie non è liscia e questo può creare problemi di adesione dell’etichetta con bollini che sono spesso sollevati o del tutto staccati. Dalla Carby Label è stata formulata la giusta soluzione: un bollino in carta certificata FSC®, con adesivo dalla buona tenuta e anche ecosostenibile.
Questo bollino è una delle soluzioni di etichettatura speciali che la Carby Label propone per quei prodotti ortofrutticoli che hanno superfici non lisce: ha un frontale in carta certificata FSC® (C149816) con il 30% del suo contenuto riciclato e un particolare adesivo, l’AD445, che ha ottenuto la certificazione a due stelle per contenuto di origine biologica secondo la norma europea EN 16640, il che significa che l’adesivo ha un contenuto di carbonio di origine biologica certificato pari ad almeno il 40%.
Un adesivo che rispetta l’ambiente, la natura del prodotto ortofrutticolo e che tiene bene. Inoltre, questo bollino è certificato al contatto alimentare ed è idoneo all’applicazione sui prodotti conservati in ambienti umidi o in celle frigo.
