(Agen Food) - Casal di Principe (Ce), 29 ott. – A Napoli lo chiamano 'o murticiell, ed…

Tre Marie: il panettone milanese che unisce l’Italia
(Agen Food) – Milano, 30 ott. – Dalla Milano della Belle Époque alle tavole di tutti gli italiani: Tre Marie rinnova anche quest’anno la magia del Natale. Nei forni dell’azienda stanno infatti nascendo i primi panettoni della stagione 2025, simbolo di una storia lunga più di 125 anni, fatta di cura pasticcera, qualità e innovazione continua.
Durante la scorsa stagione natalizia, Tre Marie ha chiuso in crescita grazie al Panettone Tradizionale Milanese che ha registrato un’importante crescita rispetto all’anno precedente in un mercato che ha invece sofferto, confermandosi così tra i protagonisti delle festività italiane e riferimento nei grandi classici di pasticceria. Un risultato trainato soprattutto dal Sud Italia, che rappresenta per Tre Marie la prima area di vendita nella grande distribuzione. Un dato significativo per una marca storicamente milanese, sempre più amata in tutta la Penisola.
Nata in Corso Vittorio Emanuele, nel cuore di Milano, Tre Marie è l’Antica Marca italiana che dal 1896 custodisce la tradizione pasticcera milanese, contribuendo a trasformare questo dolce – un tempo simbolo delle festività lombarde – in un’icona di italianità e cura pasticcera riconosciuta ovunque.
Dietro ogni Panettone Tre Marie c’è un rituale di settantadue ore di lavorazione, un processo che combina arte pasticcera e sapere tramandato da generazioni. Il lievito madre rinfrescato ogni giorno per mantenerne la vitalità è la vera essenza del sapore: una fermentazione naturale che sviluppa un bouquet aromatico inconfondibile, unico nel suo genere. Tre impasti successivi – con burro, uova fresche, zucchero e farine selezionate di grano 100% italiano – danno vita a un impasto soffice e profumato, a cui segue la tradizionale “scarpatura”, il taglio a otto punte che impreziosisce la superficie, consentendo al panettone di sviluppare la sua crosta dorata in forno. A rendere unico questo prodotto, infine, il metodo di raffreddamento naturale a testa in giù, ne garantisce la struttura soffice e areata.
Per la produzione dei suoi panettoni, Tre Marie predilige solo materie prime di altissima qualità, unitamente all’ascolto continuo dei consumatori: da qua, ad esempio, la scelta di passare dallo scorzone di arancia candito da salamoia a quello da frutta fresca, un metodo con il quale l’agrume, una volta raccolto, viene sbucciato, tagliato e congelato, ricavando gli scorzoni che verranno successivamente canditi. Il risultato è un candito più profumato, brillante e polposo, con una consistenza naturale e un gusto intenso. Anche l’uvetta sultanina, selezionata da uva bianca senza semi e asciugata naturalmente al sole, è morbida e ambrata e, grazie al metodo Tre Marie, mantiene intatte pienezza e rotondità. Ne nasce un equilibrio perfetto di profumi e aromi, un gusto morbido e intenso che fa del Panettone Tre Marie un autentico capolavoro di alta pasticceria italiana.
Oggi come ieri, il Panettone Tre Marie resta un’icona del Natale e dell’italianità: un dolce che porta con sé la memoria di Milano, il profumo delle pasticcerie d’un tempo e la cura artigianale di mani esperte che da 125 anni raccontano la bellezza del saper fare italiano.
***
Tre Marie – I dolci gesti gentili.
Tre Marie è l’Antica Marca italiana che dal 1896 custodisce e rinnova la tradizione pasticcera milanese con prodotti che uniscono storia, qualità e gusto. Ogni creazione Tre Marie racchiude la filosofia dei Dolci Gesti Gentili: la qualità delle materie prime, la cura pasticcera e la gentilezza intesa come attenzione per chi sceglie i suoi prodotti.
Negli anni, Tre Marie ha saputo trasformarsi mantenendo intatta la qualità che la contraddistingue, grazie a un’innovazione costante capace di preservare le radici della tradizione e il legame con la ricetta originale.
Dal 2014, la marca Tre Marie – relativamente ai prodotti da forno quali biscotti, wafer e prodotti da ricorrenza- è parte del Gruppo Galbusera. La marca si espande restando fedele alla propria identità stile raffinato, bontà autentica e un approccio responsabile in ogni fase della filiera. Accanto ai panettoni e alle colombe, l’offerta si è ampliata con biscotti e wafer, per un totale di più di 30 prodotti, tra ricorrenze e continuativi.
