(Agen Food) - Iseo (Bs), 12 giu. - Una serata all'insegna dell'eccellenza gastronomica e dell'impegno…

Al via la 7^ edizione di DegustAnzio – giovedì 22 maggio 2025
(Agen Food) – Anzio, 21 maggio – L’Associazione Commercianti e Artigiani di Anzio, con il patrocinio del Comune di Anzio, è lieta di annunciare ufficialmente la settima edizione di “DegustAnzio”, manifestazione enogastronomica di rilevanza culturale e turistica, che si svolgerà giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 18:00 alle ore 22:00, nel cuore del centro storico della città.
L’iniziativa, ormai divenuta un appuntamento atteso e consolidato nel panorama degli eventi regionali, rappresenta un’eccellente opportunità per la promozione del patrimonio gastronomico locale, nonché per il rafforzamento dell’identità marinara e culturale della città di Anzio.
Descrizione dell’iniziativa
“DegustAnzio” si configura come un percorso enogastronomico itinerante e pedonale, attraverso il quale il pubblico potrà scoprire le numerose eccellenze culinarie e vinicole del territorio anziate. I partecipanti, muniti di apposita mappa, potranno accedere a un itinerario strutturato che coinvolgerà oltre trenta attività ristorative e cantine locali, ciascuna delle quali offrirà micro-assaggi gastronomici abbinati a vini selezionati del Lazio, presentati da personale esperto.
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza, saranno presenti postazioni musicali dal vivo dislocate lungo il percorso, concepite per favorire un’atmosfera accogliente, conviviale e culturalmente stimolante.
Novità dell’edizione 2025
L’edizione 2025 introduce elementi innovativi di particolare rilievo, volti a rafforzare ulteriormente
il legame tra tradizione, formazione e innovazione:
- Collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Colonna Gatti”: gli studenti dell’istituto saranno attivamente coinvolti nell’evento, offrendo supporto operativo ai ristoratori. Tale iniziativa mira a promuovere il talento giovanile e a consolidare il legame tra scuola e realtà produttiva locale.
- Partecipazione estesa del tessuto commerciale: grazie all’adesione di nuove realtà gastronomiche, il circuito enogastronomico risulta ulteriormente ampliato, coinvolgendo sia esercizi storici sia nuove aperture, a testimonianza della crescente attrattività dell’iniziativa.
- Degustazione culturale della “Minestra di pesce”: presso lo storico ristorante “Il Turcotto”, sarà possibile degustare un piatto simbolo della tradizione marinara locale, accompagnato da una narrazione storico-gastronomica (ore 19:00–21:00), a cura dello stesso personale del ristorante.
Modalità di partecipazione del pubblico
I biglietti, del valore di € 25,00, saranno acquistabili presso l’Ufficio del Turista del Comune di Anzio e includeranno:
- una mappa dettagliata del percorso degustativo;
- un bicchiere da degustazione con relativo porta-bicchiere personalizzato;
- un set di gettoni validi per dieci degustazioni;
- l’accesso completo a tutte le tappe enogastronomiche e alle esibizioni musicali.
Obiettivi strategici dell’iniziativa
L’evento “DegustAnzio 2025” si propone di:
- Valorizzare l’identità enogastronomica e marinara della città di Anzio, promuovendo prodotti e ricette della tradizione locale;
- Favorire l’incoming turistico nel periodo primaverile, attraverso una comunicazione integrata su scala locale e regionale;
- Sostenere le attività produttive e commerciali del territorio, attraverso un’iniziativa
partecipata e inclusiva;
- Contribuire allo sviluppo economico e culturale della comunità, ponendo al centro
l’interazione tra istituzioni, imprese e cittadini;
- Promuovere l’educazione e la formazione pratica dei giovani, grazie alla sinergia con le scuole del territorio.
Conclusioni e contatti
DegustAnzio rappresenta, ancora una volta, un evento di eccellenza in grado di coniugare il piacere della scoperta gastronomica con l’impegno per la promozione territoriale e il coinvolgimento della comunità. L’Associazione Commercianti e Artigiani di Anzio invita istituzioni, cittadini, visitatori e operatori a prendere parte a questa importante manifestazione, simbolo di qualità, accoglienza e valorizzazione identitaria.
