(Agen Food) - Bologna, 26 mar. - Croccante, dorato e irresistibile: il fritto è un’arte…

Cacio&Pepe Festival e il live show dei Pastai di Mugnaia di Elice
(Agen Food) – Roma, 06 mar. – Dopo il grande successo del primo weekend, ritorna a Eataly Roma Ostiense il Cacio & Pepe Festival. Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo saranno gli ultimi giorni per godersi un viaggio di gusto tra i sapori della cucina romana.
Lo scorso fine settimana sono stati cucinati più di 3.000 piatti di tonnarelli alla cacio e pepe. Anche questo weekend Felice a Testaccio proporrà la ricetta classica, mentre gli chef di Eataly proporranno la versione “moderna”, con crema di cacio romano, mix di pepi sichuan, affumicato e rosa e mentuccia. E poi lasagne, supplì, gnocchi, chips di patate croccanti, hot dog con maionese romana, che ha tra gli ingredienti principali pecorino e pepe nero e la pizza, ovviamente cacio e pepe!
Confermati anche il Pastificio Secondi, con la sua pasta fresca rigorosamente a mano e Cioli Egidio, con la sua porchetta di Ariccia IGP, direttamente dai Castelli Romani.
In accompagnamento una ricca lista di vini della grande enoteca di Eataly Ostiense, le birre artigianali Eataly e una selezione di bibite analcoliche. In carta anche una proposta speciale di cocktail per l’occasione: il pepe d’altronde non è solo il compagno perfetto del cacio ma è anche una spezia molto usata nella mixology. Durante il Festival non poteva mancare il gin tonic, grande classico preparato con il Gin Mare e qui arricchito dalle note aromatiche di una selezione di pepi internazionali. E poi ecco un cocktail a tema, il Roman Mule: vodka, limone e ginger beer si sposano allo sciroppo di basilico e pepe, che dona ancora più freschezza e un gusto capitolino ad uno dei long drink più famosi al mondo.
Ma dall’8 al 10 marzo si farà anche un’incursione nel vicino Abruzzo, con degli ospiti speciali a Eataly Ostiense: ci saranno infatti i Maestri Pastai di Mugnaia di Elice. La pasta fresca della provincia di Pescara arriva a Roma e per tutto il fine settimana si terrà la produzione dal vivo e rigorosamente a mano di alcuni formati, a cura dei Pastai del Pastificio, che indosseranno anche il costume tipico, riportando così in vita il folklore della tradizione abruzzese.
Questo è solo il primo di una serie di appuntamenti che Eataly organizzerà per raccontare la biodiversità della pasta in Italia: un’infinita ricchezza di ricette e formati che cambiano di regione in regione e in base alle tradizioni di famiglia. A breve il programma completo.
Cacio&Pepe Festival: date e orari
8, 9 e 10 marzo
Venerdì | 19.00 – 23.00
Sabato | 12.00 – 16.00 | 19.00 – 23.00
Domenica | 12.00 – 16.00 | 19.00 – 22.00
Il festival è a ingresso gratuito. Tutte le proposte enogastronomiche potranno essere acquistate tramite gettoni, presso le casse dedicate. Inoltre sono in vendita carnet speciali, per assaggiare i piatti a menu.
Per maggiori informazioni e per prenotare il proprio carnet: www.roma.eataly.it
