(Agen Food) - San Vito lo Capo, 21 giu. - Castelluzzo ospiterà la nuova edizione…
“The Food Industry Monitor 2021” il 02 Luglio ore 10:30
(Agen Food) – Roma, 24 giu. – Si tratta del più vasto studio italiano per i settori #food, #wine e #beverage, condotto dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, per descrivere come sta l’agroalimentare italiano, valutare #trend e capire come cambia l’approccio alla #sostenibilità e quali conseguenze porta in azienda. L’osservatorio analizza l’evoluzione di 854 realtà italiane, con un fatturato aggregato di circa 66 miliardi di euro: il 75% del settore.
Al termine della presentazione dello studio, la parola passa ai protagonisti di alcune tra le aziende più rappresentative dei fenomeni in atto, italiane o estere:
Michele Andriani, Andriani S.p.A., azienda pugliese fiore all’occhiello dell’innovation food
Yorick Bruins, Wakuli, il caffé recapitato a casa entro una settimana dalla speciale tostatura: buono, etico e sostenibile
Davide Dattoli, Talent Garden, rete di co-working e servizi dedicati al mondo digitale
Teo Musso, Birreria Baladin S.r.l., l’azienda piemontese e l’eccellenza della birra artigianale innovativa e creativa
Marco Magnocavallo – Tannico, un progetto che nasce da un team di esperti del web con una passione comune per il buon vino
Lara Ponti – Ponti S.p.a. azienda storica italiana legata al territorio dal 1787, una dinastia di imprenditori il cui nome è diventato sinonimo di aceto
Emanuele Preve – Riso Gallo S.p.A., tra le più grandi riserie d’Europa e tra le più antiche industrie risiere italiane, dove è leader del mercato. Presente in 80 Paesi nel mondo, la sua storia inizia a Genova nel 185
Alessandro Santini, inoltre, Head of Corporate & Investment Banking del Gruppo Ceresio Investors, porterà la sua esperienza sulle operazioni M&A in ambito food&beverage, per chiarire fino a che punto, e in che modo, queste possono rivoluzionare il business di settore.
L’evento si svolgerà in presenza, ma al contempo è prevista una diretta in live streaming Class CNBC.
Si prega di confermare la partecipazione entro il 30 giugno 2021 registrandosi sul sito: www.foodindustrymonitor.com
Per informazioni di carattere generale scrivere a: info.sim@ceresioinvestors.com
