Skip to content

Fabio Tuccillo: “I segreti dei miei lievitati”

(Agen Food) – Roma, 29 feb. – di Giulia IppolitoFabio Tuccillo ha creato un vero e proprio laboratorio per prodotti da forno, Tuccillo Bakery, un luogo in cui vengono soddisfatti tutti i gusti, dal salato al dolce, dalle pizze rustiche alla raffinata piccola pasticceria fresca.

I prodotti sono caratterizzati dalla ricerca delle materie prime e dall’innovazione nel rispetto della tradizione. Il pasticcere è noto per aver vinto diversi campionati, in Italia e nel mondo, e ad Agen Food ha svelato perché le sue creazioni riscuotono un tale successo.

Finale di Coppa del mondo del Panettone, Argento alla Miglior Colomba d’Italia, qual è il segreto dei suoi lievitati?

I lievitati sono tra i prodotti di punta della Tuccillo Bakery.

È l’impasto a fare la differenza, oltre alla qualità delle materie prime utilizzate per farcitura e ripieni. La lunga lievitazione naturale ed il lievito madre contribuiscono a creare un impasto alveolato, soffice e leggerissimo, facilmente digeribile, che porta con sé il buon profumo dei lievitati fatti in casa.

Gli ingredienti naturali legati alla tradizione territoriale, poi, aggiungono sapori e odori inconfondibili, perfetti anche per i palati più esigenti e golosi.

Quanto è importante conservare i sapori della tradizione? Cosa aggiungi di tuo alle ricette?

Il rispetto della tradizione è fondamentale ed è quello che cerco di trasmettere quotidianamente con il mio lavoro.

Tuccillo Bakery nasce da una passione che ha da sempre accomunato l’intera famiglia, che la guida e che la unisce oltre il legame familiare, portandola verso la ricerca della tradizione artigianale d’eccellenza, un incontro tra esperienza e innovazione, continua ricerca, sperimentazione, passione e vena creativa.

Questo permette di creare un mix di sapori frutto di materie prime di alta qualità e tecniche di lavorazione tramandate da generazioni.

Che legame hai con il tuo territorio e con le tue origini?

La Campania, la mia terra di origine, è uno scrigno di storia, cultura e tradizione culinaria, è il terreno fertile che mi ispira ogni giorno nelle mie creazioni.

Materie prime selezionate e di qualità, capaci di raccontare la storia di questa terra, è quello che ricerco ogni giorno per la realizzazione dei miei prodotti.

Recentemente è stato il Pistacchio Day. Raccontaci della tua creazione per celebrare questo ingrediente così importante in pasticceria, e non solo.

Ho ideato due originali creazioni, una dolce e una salata.

Per gli amanti del “dolce a qualsiasi costo”, il delizioso Tiramisù al pistacchio, realizzato con una base di mascarpone variegato al pistacchio. Insaporito da una delicatissima bagna al sapore di pistacchio, il Tiramisù è arricchito con una crema spalmabile artigianale, che lo rende ancora più goloso.

L’elemento croccante è costituito, infine, da una granella di pistacchi tostati, che esalta il gusto del dolce e gli conferisce un profumo inconfondibile.

Semplice e gustosa è poi la preparazione “salata”: una rosetta con mortadella, doppia crema di pistacchio, scaglie di Grana e granella di pistacchi tostati in superficie.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×