(Agen Food) – Agrigento, 29 set. – di Olga Iembo - La splendida Agrigento, terra…

Fattoria Latte Sano sostiene Padel e salute: “Sì alla vita”
Tempo lettura: 5 minuti
(Agen Food) – Roma, 05 giu. – di Olga Iembo – Una iniziativa buona, riuscita, utile, che rende un servizio importante oltre che promuovere i principi alla base di una vita sana non poteva che ripetersi. E chi crede in quei principi, come Fattoria Latte Sano, doveva per forza esserci.
E ci sarà, anche quest’anno, a “Padel e Salute: lo sport per promuovere il benessere psicofisico”, la manifestazione della Sapienza dedicata alla prevenzione con visite mediche gratuite e attività ricreative e sociali che si terrà venerdì 9 e sabato 10 giugno, presso il centro SapienzaSport a Tor di Quinto (Via Fornaci di Tor di Quinto 64). L’evento, che nasce dalla collaborazione tra Sapienza Università di Roma, le Aziende ospedaliere – universitarie Policlinico Umberto I e Policlinico Sant’Andrea e l’Associazione culturale “Capire per Prevenire”, ha come sostenitore, appunto, Fattoria Latte Sano, che torna a prodigarsi per questo progetto come già convintamente ha fatto in passato.
Un impegno dovuto, secondo Fattoria Latte Sano che, da sempre, promuove uno stile di vita improntato alle buone pratiche a tutto tondo, proprio come questa manifestazione che punta alla prevenzione, all’informazione, alla formazione. Padel e salute mette “in campo” una sinergia straordinaria fra tanti diversi attori della quotidianità, ciascuno attinente a un suo specifico aspetto, ma tutti uniti per lanciare un messaggio forte e chiaro che si traduce in un “sì alla vita”. Lo spiega ad Agen Food il Presidente di Fattoria Latte Sano, Marco Lorenzoni.
Presidente, Fattoria Latte Sano è fra i sostenitori di “Padel e salute”, che inizierà a giorni. Perché sostenete con tanta convinzione questa manifestazione?
“La nostra azienda è da sempre stata vicina agli eventi di questo tipo nei quali sport e prevenzione sono collegati anche ai principi di una sana e corretta alimentazione. Per il secondo anno siamo ancora qui a fianco a La Sapienza – Università di Roma, all’ Azienda Ospedaliero – Universitaria Policlinico Umberto I di Roma ed all’Associazione Culturale Capire per Prevenire che si occupa dell’organizzazione di questo evento, per dare il nostro apporto e sottolineare quanto, benessere, sostenibilità e corretto stile di vita, siano fondamentali per mantenere in forma il nostro fisico e la nostra mente. Questi stessi elementi sono fondamentali e devono sempre essere applicati, anche nella gestione e nello sviluppo di una qualsiasi attività imprenditoriale, ove il benessere del personale ed i nostri e gli obiettivi di etica aziendale, devono sempre guidare le scelte che si compiono. Essi fanno parte integrante del nostro DNA Aziendale, E proprio per questa affinità che siamo qui”.
Benessere, sostenibilità, e stile di via. Tre parole d’ordine per tutelare la salute, ma anche principi a cui si ispira Fattoria Latte Sano…
“Esattamente, da sempre nella nostra mission, non ci sono solo gli aspetti commerciali legati al prodotto, ma è fondamentale anche il racconto di come il latte e i latticini siano importanti nella nutrizione e come il loro consumo quotidiano sia in grado di contribuire ad una alimentazione sana ed equilibrata. Sono principi questi considerati nel nostro processo aziendale. Se si parla di benessere, è molto importante sottolineare che il benessere è anche da considerare lungo tutta la filiera, il nostro latte fresco locale proviene infatti, da allevamenti selezionati, per la maggior parte ubicati sia nella provincia di Roma che nella Regione Lazio. La nostra azienda inoltre, da anni ha deciso di acquistare la quasi totalità della materia prima, selezionandola tra quella di Alta Qualità, prodotta negli allevamenti locali, una peculiarità quasi unica. Il benessere animale poi, è certificato nei singoli allevamenti secondo i più elevati standard di produzione previsti da “Gli Allevamenti del Benessere”, disciplinare garantito dall’Associazione Italiana Allevatori”.
I prodotti Latte Sano sono legati al mondo sport e salute…
“Si, per chi pratica attività sportiva ed è attento al proprio equilibrio psicofisico e del sonno, è fondamentale il consumo del latte e dei latticini quale importante fonte di proteine, calcio e vitamine ma non solo, esso è un alimento tra i più completi in natura, da assumersi dall’infanzia e per tutto il ciclo vitale. Nonostante le mode e le fake news, sia il mondo scientifico che i medici nutrizionisti hanno continuato, nell’ambito di una dieta equilibrata, a consigliare il consumo del latte e latticini nei pasti quotidiani ed in quelli ad alimentazione controllata, proprio perché il latte è essenziale nelle varie fasi di crescita e fasce di età e si può assumere sotto varie forme e nei diversi momenti della giornata. Consideri che un buon bicchiere di latte fresco preso prima di andare a dormire concilia il riposo, per cui come dire buono a tutte le ore e a tutte le età e non solo come prodotto a se stante, ma anche come ingrediente utilizzato in tanti modi da chef, pasticcieri, gelatieri e pizzaioli”.
Padel e Salute un’ottima occasione di incontro con tanti cittadini, ed in particolare con tanti giovani, che sono un target importante a cui si rivolge Fattoria Latte Sano.
“Si, eventi come questi ci forniscono l’occasione di incontrare famiglie e giovani di creare con loro momenti di confronto e dialogo, possiamo far assaggiare i nostri prodotti ma anche spiegarne le peculiarità, le qualità organolettiche ed il ciclo produttivo. Un’occasione che coglieremo assai volentieri, essendo presenti con uno stand in cui si potranno gustare dell’ottimo Latte Fresco locale, ma anche Yogurt da Bere e Latte e Cacao per i più piccoli. Sarà inoltre l’occasione per far assaggiare a tutti un nuovo prodotto inserito nella nostra gamma: il Latte Biologico “buono più a lungo” intero o parzialmente scremato, già presente in molti punti vendita di Roma e del Lazio. Ci saranno inoltre anche attività di intrattenimento, con i bambini quali protagonisti: metteremo a loro disposizione dei brick di latte completamente bianchi chiedendo loro di scatenare la loro creatività ed inventare la busta di latte ideale che vorrebbero trovare sulla loro tavola ogni mattina. E’ un modo per ascoltare i bambini e i ragazzi, i nostri consumatori del futuro un target fondamentale per noi. Da una recente indagine di marketing abbiamo appreso che si sta riprendendo la sana abitudine di fare la prima colazione, una abitudine che si era un po’ persa negli anni, oggi tornata in auge anche se con modalità diverse, dal nostro passato infatti, sembra, purtroppo, non essere più un momento di condivisione in famiglia, in quanto segue la variazione degli stili di vita. Oggi è un pasto che viene consumato, individualmente, prima di uscire di casa ed in modo veloce ma la stessa indagine di mercato ci dice che i ragazzi sono divenuti sempre più acquirenti consapevoli, è importante ascoltarli e noi siamo in ciò molto attenti ad nell’accoglierne i loro suggerimenti”.
Eravate a Padel e salute lo scorso anno, ci siete quest’anno… vi ritroveremo l’anno prossimo?
“L’intenzione è di non “abbandonare” eventi di successo che ci aiutano a diffondere i nostri principi e a promuovere i nostri prodotti in contesti che agevolano l’integrazione sociale e l’incontro con le famiglie coinvolgendo partner come noi, che condividono l’importanza di focalizzare l’attenzione sui rapporti sociali, sui buoni prodotti locali, sulla valorizzazione della freschezza e sulle belle e riuscite iniziative del nostro territorio”.
