Skip to content

Bologna festeggia il primo anno dello store Fabbri 1905

(Agen Food) – Bologna, 13 mag. – Una grande festa per la città, ma anche un’occasione per celebrare un nuovo capitolo della storia più che centenaria che lega Bologna a uno dei marchi del made in Italy più amati e apprezzati nel mondo: il negozio di Fabbri 1905 ha spento questo fine settimana la sua prima candelina, con una lunga giornata di celebrazioni che ha coinvolto cittadini, associazioni del territorio, istituzioni e professionisti.

Inaugurato nel cuore di Bologna, in via Rizzoli 40, proprio di fronte alle Due Torri, lo store è diventato in poco tempo molto più di un semplice punto vendita: una casa aperta dove riscoprire la storia di un marchio che ha attraversato generazioni, simbolo dell’eccellenza dolciaria italiana, dove si condividono emozioni e si evocano ricordi legati alle diverse tradizioni di famiglia.

Il nostro negozio – ha spiegato Carlotta Fabbri, quinta generazione alla guida dell’azienda di famiglia e responsabile dello store – è nato con l’idea di aprire le porte di casa: qui tutti possono ritrovare qualcosa di familiare, ma anche scoprire la grande varietà dei nostri prodotti. Chi ci conosce entra perché sa che siamo garanzia di buono, a partire dall’Amarena, chi non ci conosce entra per la bellezza del negozio, delle confezioni esposte”. Molto positivo il bilancio del primo anno di attività, che ha registrato la presenza di numerosi stranieri: “in tanti, da tutto il mondo, venivano per l’acquisto dei vasi in ceramica, che infatti ora sono in vendita. Gli americani, i più numerosi in assoluto, entrano con lo sguardo sognante; i francesi e i giapponesi sono i visitatori con lo scontrino medio più alto, mentre i danesi acquistano la nostra Amarena con l’aria di chi sta comprando una coccola: il risalamande con amarene è infatti il dolce tipico del Natale e quella Fabbri è l’Amarena più usata in tutta la Danimarca”. E poi ci sono gli italiani, “che spesso condividono con noi le storie e i ricordi d’infanzia” e ovviamente i bolognesi, “che esprimono con una battuta la presunzione di conoscere tutti i nostri prodotti, ma scoprono sempre qualcosa di nuovo da assaggiare. Molti poi – conclude Carlotta Fabbri – ci ringraziano per aver creduto nel centro di Bologna e per aver aperto proprio nel cuore della città, sentendo l’azienda una parte integrante della loro vita, con orgoglio”.

La giornata di festa è stata segnata da un momento speciale legato alla solidarietà: l’apertura del salvadanaio dedicato a Bimbo Tu, associazione del territorio che supporta i bambini e i ragazzi affetti da patologie del sistema nervoso centrale, realizzato grazie alle donazioni dei clienti che in negozio possono acquistare i vasetti vuoti dei nostri prodotti. “L’estate scorsa – ricorda Carlotta Fabbri – un ragazzo ci aveva rubato l’urna ed era scappato correndo, ma un passante, Severo Zambonelli, che ancora ringraziamo immensamente, lo ha inseguito e ha recuperato la refurtiva. Se oggi possiamo dare a Bimbo Tu l’intero ricavato è anche grazie a lui”.

Spazio infine al gioco e alla condivisione social: in vetrina, da questo fine settimana, campeggia una sagoma del vaso col l’invito, in doppia lingua bolognese/inglese, a mostrare un sorriso e a farsi un selfie. “L’idea nasce dal fatto che le persone da noi escono tutte con il sorriso: sappiamo che i nostri prodotti sono ingredienti per i momenti conviviali più felici, sono legati o creano ricordi di famiglia. Uno spirito gioioso che vogliamo che i clienti portino sempre con sé, in una confezione iconica bianca e blu”.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×