Skip to content

Corso Pesce di Romagna alla moda di Artusi

(Agen Food) – Forlimpopoli (FC), 24 feb. – Un’esperienza immersiva ‘alla moda di Artusi’ nell’azzurro del mare di Romagna, accompagnati dai Maestri di cucina di Casa Artusi.

L’Adriatico, un mare ricco di storia e di cultura che ha contribuito a costruire una ricca cultura marinara e gastronomica. Acciughe, cefali, canocchie, saraghi, scorfani, sgombri e tantissimi altri prodotti che ben si prestano a diventare gli ingredienti di facili e semplici ricette che non rinunciano però al buongusto artusiano e alla sperimentazione in cucina.

Maestro di cucina

Matteo Milandri, classe ’92, romagnolo con la passione per la sua terra tramandata dai genitori e dai nonni. Il suo è un percorso professionale che inizia da Forlimpopoli con il diploma presso l’Istituto ‘Pellegrino Artusi’ per proseguire in Italia e all’estero sempre alla ricerca di nuovi stimoli. L’esperienza ‘stellata’ maturata a fianco di Pier Giorgio Parini e nella ristorazione del territorio lo portano ancora oggi a mettere al centro della sua cucina l’attenzione per la materia prima, la sua valorizzazione e l’esperienza per il cliente finale. Oggi è il responsabile della Scuola di cucina di Casa Artusi.

Ricette del corso:

TRIGLIA ALLA LIVORNESE RICETTA N.471 DI PELLEGRINO ARTUSI
SPAGHETTO CANOCCHIE E VONGOLE, POLVERE DI FINOCCHIETTO
SEPPIOLINE, INSALATA RICCIA ARROSTO, SALICORNIA, PANE PROFUMATO

Al termine del corso ogni partecipante riceverà in omaggio il grembiule su tela di stampa romagnola di Casa Artusi e la dispensa con le ricette e gli approfondimenti del corso di cucina, inoltre un piccolo quadernino dove segnare gli appunti di cucina.

Ogni partecipante riceverà contenitori biodegradabili per portare a casa tutte le ricette preparate personalmente.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×