Skip to content

Salute, malattie renali: quanto incide il modello alimentare

(Agen Food) – Roma, 10 nov. – di Pol. Cla. – Da una ricerca della University of Virginia School of Medicine sono stata pubblicata sul Journal of Renal Nutrition, rivista medica dedicata alla scienza della nutrizione e alla dietetica renale, i risultati che evidenziano i benefici di una dieta più verde e bilanciata. Nella ricerca sono stati presi in considerazione tre elementi comuni nei partecipanti analizzati: presenza di diabete e ipertensione, la circonferenza della vita, i dati demografici e il modello alimentare.

È emerso che mangiare più frutta e verdura può giovare anche alla salute dei reni. La ricerca è stata condotta tra il 1988 e il 2018, analizzando i dati del sondaggio sull’alimentazione di frutta e verdura da tre cicli del National Health and Nutrition Examination Survey, un programma di ricerca condotto dal National Center for Health Statistics volto a valutare lo stato di salute nutrizionale di adulti e bambini negli Stati Uniti. Negli Stati Uniti, secondo il Centers for Disease Control and Prevention (CDC), circa 37 milioni di adulti soffrono di una malattia renale cronica, condizione che si verifica quando i reni, danneggiati, non sono in grado di filtrare efficacemente i rifiuti del sangue di un individuo, causa che può portare allo sviluppo di malattie cardiache, ictus ed ipertensione.

Comprendere più a fondo le malattie renali croniche e i suoi fattori di rischio è oggi essenziale per agire più efficacemente nella prevenzione e nella cura.

Ulteriori studi saranno comunque necessari per determinare se il basso consumo di frutta e verdura possa essere una causa o il risultato di queste malattie.

#alimentazione #salute

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×