Skip to content

Il biologico in ristorazione: a Roma un’iniziativa per gusto, salute e sostenibilità

(Agen Food) – Roma, 09 apr. – Sempre più consumatori italiani dimostrano una crescente attenzione nei confronti della sostenibilità e della qualità delle materie prime anche nel contesto della ristorazione. Un’indagine condotta da Nomisma per l’Osservatorio Sana rivela che il 68% degli italiani considera fondamentale la presenza di prodotti biologici nei ristoranti. A confermare questa tendenza, anche un sondaggio promosso da TheFork nell’aprile 2023, secondo cui oltre la metà dei consumatori (56%) preferisce ristoranti che adottano pratiche sostenibili, tra cui l’impiego di prodotti biologici.

In questo contesto si inserisce l’iniziativa promossa dalla Centrale Ortofrutticola di Tarquinia, con il sostegno dell’Unione Europea, per valorizzare l’utilizzo dell’ortofrutta biologica certificata europea nella ristorazione italiana.

Dal 1° aprile al 25 maggio 2025, alcuni ristoranti selezionati della Capitale ospiteranno eventi e degustazioni per far conoscere e apprezzare i sapori autentici e i valori del biologico, promuovendo un modello di consumo più consapevole e rispettoso dell’ambiente per un totale di 106 giornate.

Tre i locali coinvolti nella prima fase del progetto: Porchetta e BollicineVia Vestricio Spurinna, 109 (Dal 1° aprile al 13 maggio); IV Fuochi presso Archi di Claudio ASDVia Gamiana, 45 (Dal 2 aprile all’11 maggio); SpaccioVinoLargo Appio Claudio, 383
(Dal 9 aprile al 25 maggio).

I locali sono stati selezionati non solo per la qualità della proposta gastronomica, ma anche per la loro predisposizione a farsi promotori attivi del progetto attraverso iniziative collaterali, attività di comunicazione e un forte coinvolgimento con il pubblico. Una partecipazione che va oltre la semplice adesione e che contribuisce ad amplificare il messaggio della campagna sul territorio.

Ogni ristorante proporrà piatti realizzati con ortofrutta biologica di alta qualità, selezionata per esaltare il gusto naturale degli ingredienti e garantire un’esperienza gastronomica all’insegna della sostenibilità. L’utilizzo di materie prime certificate rappresenta non solo una scelta salutare, ma anche un impegno concreto verso la tutela del territorio e delle risorse naturali.

Il biologico come scelta quotidiana

L’iniziativa punta a rafforzare il ruolo della ristorazione come ambasciatrice di una nuova cultura alimentare, che mette al centro la qualità, la tracciabilità e il rispetto per l’ambiente. Una proposta concreta per avvicinare il pubblico ai valori dell’agricoltura biologica europea e incoraggiare scelte più responsabili anche a tavola.

Consumatori, appassionati di cucina e professionisti del settore sono invitati a partecipare agli eventi, scoprendo dal vivo il gusto e la qualità dell’ortofrutta biologica certificata. Un’occasione per assaporare il meglio della produzione europea in piatti creativi, sostenibili e attenti al benessere.

Per maggiori informazioni consultare il sito web ufficiale del Progetto: https://bio.enjoygoodfood.eu/  e visitare le pagine social Instagram e Facebook

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×