(Agen Food) - Roma, 04 ott. - Per la primissima volta il TTS FOOD fa…

Doppio successo per Terre de la Custodia al Concorso Decanter 2023
Tempo lettura: 3 minuti
(Agen Food) – Gualdo Cattaneo (PG), 09 giu. – Due dei vini simbolo di Terre de la Custodia convincono ancora una volta, quindi, anche la fiducia della critica internazionale: il Sagrantino Riserva Exubera 2017 si aggiudica 88 punti mentre il Montefalco Bianco DOC Plentis 2020 conquista 89 punti.
Alta qualità del prodotto e grande cura in ogni fase del processo produttivo sono da sempre l’obiettivo di Terre de la Custodia; l’azienda di Gualdo Cattaneo ne ha fatto il suo manifesto, ed è per questo motivo che i risultati ottenuti nella guida suonano come un nuovo, importante riconoscimento di tutto l’impegno e la passione che la guida ogni giorno.
L’azienda ha inoltre, tra i suoi capisaldi, la sostenibilità certificata: il lavoro meticoloso e costante ha portato all’ottenimento della certificazione VIVA per la sostenibilità del vino, la SQNPI per la produzione integrata e la FSCC22000 per la sicurezza alimentare. I suoi vini sono ottenuti quindi in un ambito etico, sostenibile e certificato.
Decanter World Wine Awards, giunto alla ventesima edizione, è a tutt’oggi uno dei concorsi enologici più prestigiosi: basti pensare che nel 2023 ha battuto ogni suo record valutando 18.250 vini diversi provenienti da 57 Paesi. Grande è dunque la soddisfazione dell’azienda umbra nel registrare la doppietta di medaglie.
Il Montefalco Sagrantino Riserva DOCG Exubera 2017 è il cru di Sagrantino di Terre de la Custodia, una interpretazione vibrante e contemporanea del vitigno umbro per eccellenza, una etichetta rompe i tradizionali schemi legati al concetto di austerità del Sagrantino, con la potenza di una canzone rock and roll. Le sue uve, altamente selezionate, provengono dal vigneto Palombara posto a 500m. s.l.m. A una raccolta tardiva seguono la fermentazione alcolica in tini d’acciao con rimontaggio automatizzato e la fermentazione malolattica. L’affinamento ha luogo per 18 mesi in barrique e tonneau e si conclude con 12 mesi in bottiglia. Si tratta di un vino pieno, intenso e avvolgente. Le sue note di frutti maturi e spezie dolci si intrecciano con eleganti sentori balsamici e il suo finale lungo ed elegante esprime tutta la potenza di un territorio antico e modernissimo contemporaneamente.
Montefalco Bianco DOC 2020 Plentis, fin dal suo esordio, non è mai passato inosservato conquistando con eleganza e carattere un posto di spicco tra i più rappresentativi vini bianchi umbri. Il suo blend è infatti composto da vitigni locali a bacca bianca, tra i quali spicca il Trebbiano Spoletino. La fermentazione alcolica avviene parte in acciaio e parte in legno e viene innescata dopo una decantazione statica di 24 ore che fa seguito a una decantazione pellicolare prima e a una pressatura soffice poi. L’affinamento in acciaio permette a questo vino di esprimere appieno i suoi freschi sentori fruttati, floreali e di erbe aromatiche. Un vino intenso, persistente e dal carattere deciso e avvolgente.
Sebbene i premi vinti dai vini di Terre de la Custodia siano molteplici, ognuno rappresenta una tappa del suo percorso e possiede per l’azienda un grande valore; nel caso della doppietta ottenuta al prestigioso Concorso Decanter, è un traguardo
