Skip to content

Casina Reale, Salerno: alto fatturato con il mercato estero

  • Redazione Agenfood
  • FOCUS, NL

(Agen Food) – Serre (Sa) , 04 ott. – di Claudia PollaraDomenico Catalano è il titolare del marchio dei trasformati 100% made in Italy Casina Reale. Nel mercato internazionale è apprezzato per le conserve di pomodori, il valore aggiunto della territorialità e di prodotti artigianali totalmente naturali, a base degli ortaggi freschi di stagione, senza il ricorso a semilavorati. L’apprezzamento che riscuote la linea dei trasformati a marchio, soprattutto all’estero, con l’80% del fatturato deriva da un buon lavoro di promozione e una massiccia partecipazione alle più importanti fiere di settore sia in Italia sia all’estero. 

Regole imprescindibili che guidano la conduzione dell’azienda è l’utilizzo di materia prima a km 0 e quindi la trasformazione di prodotti stagionali, in modo da non forzare in alcun modo i ritmi produttivi naturali. La gamma delle referenze è varia dunque c’è una ricerca di novità da portare sulle tavole dei clienti, uno studio costante per arrivare a intercettare i gusti e le tendenze del consumatore. Sviluppare nuovi prodotti che rispondano alle esigenze dei consumatori, anche in termini di gusto e nutrizione. Il consumatore chiede genuinità. 

CasinaReale ha sede a Serre, in provincia di Salerno, in un’area agricola divenuta nel tempo fra le più avanzate a livello internazionale nel settore della produzione e della trasformazione di conserve alimentari. Ci troviamo, infatti, all’interno di una delle zone più ricche della Piana del Sele, nell’Oasi del WWF di Persano, a pochi chilometri da Paestum (SA). L’azienda, presente sul mercato italiano ed estero, si propone con un’ampia scelta di conserve di qualità, al giusto rapporto qualità/prezzo. La cura costante dei processi e la garanzia della filiera corta certificata assicurano standard qualitativi di livello premium.

L’assortimento tra conserve vegetali, linee da forno e formaggi conta circa 100 referenze a marchio CasinaReale, a cui si aggiungono i lavorati presenti a scaffale con altri marchi commerciali. Linee di prodotti tipici della Campania, tra cui: pomodori pelati, sott’oli e conserve vegetali, legumi, paste artigianali, olio extra vergine d’oliva, vini pregiati, salumi, formaggi e mozzarelle, caffè, etc. I prodotti di punta sono essenzialmente le conserve di pomodoro, disponibili in diversi formati a seconda delle esigenze del cliente e del canale di riferimento. Quindi, formati retail per famiglia e grandi formati per chef e pizzaioli. Nel dettaglio, per la linea dei rossi sono disponibili: pomodori pelati, cubettato di pomodoro, pomodorini di collina, passata di pomodoro, polpa fine per pizza, concentrato di pomodoro Una linea di prodotti che vuol essere l’emblema del made in Italy nel mondo: non a caso l’etichetta riporta la bandierina italiana accanto al brand CasinaReale.

L’azienda è presente essenzialmente sul mercato estero con l’80% del fatturato, in particolare: Stati Uniti, Malesia, Filippine, Singapore, Slovacchia, Brasile, Romania, Belgio, Spagna, Danimarca, Albania, Lituania, Mauritius, Francia. Per quanto riguarda il mercato interno, commercializza la sua gamma, soprattutto nel centro e nord Italia. Per l’estero, i clienti di riferimento sono gli l’importatori che in loco si occupano della distribuzione dei prodotti di riferimento sia nel settore horeca sia nel segmento retail. L’obiettivo è implementare ancor di più l’internazionalizzazione del marchio e continuare ad ampliare la gamma produttiva, puntare sulla qualità certificata e farci conoscere da un pubblico che, come noto, apprezza il cibo buono che fa bene alla salute, senza guardare al prezzo.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×