(Agen Food) - Roma, 15 mar. - In una società in cui la ricerca del…

Saphuri, trasformati di gusto e bontà alle pendici dell’Etna
(Agen Food) – Adrano (Ct), 01 ago. – di Claudia Pollara – La siciliana Sapurhi, che significa sapore/gusto, firma la nuova linea dei trasformati di mandorle, pistacchi e nocciole, dai quali nasce una prestigiosa linea di creme, pesti, spalmabili e granelle da filiera siciliana certificata, destinata ai punti vendita specializzati, sebbene più recentemente la maggiore crescita in termini di fatturato ha riguardato il canale Horeca. Il marchio ha investito molto in comunicazione e design, puntando su prodotti performanti e su un packaging distinguibile, molto curato nei particolari. Il mercato della frutta secca in Italia prosegue lungo un cammino virtuoso e prezioso per gli operatori del settore ortofrutticolo, registrando a fine 2023 una crescita a volume del 6,8%, a valore del 9,3%. Crescono dunque i consumi di frutta a guscio in Italia, trainati dai suoi aspetti benefici e nutrizionali.
L’azienda nasce ad Adrano (Ct) alle pendici dell’Etna. Qui avviene l’acquisto della materia prima presso coltivatori locali, specializzati nella lavorazione di frutta autoctona. Una volta raccolta la materia prima, la lavorazione dei frutti si diversifica a seconda della destinazione del prodotto e dei canali di vendita. Il processo si svolge nello stabilimento di 750 mq, di proprietà aziendale, dove a seconda delle particolarità dei frutti vengono impegnate linee di lavorazione specifiche. Negli anni, l’azienda ha ampliato le linee di lavorazione, grazie al supporto della tecnologia, oltre alle creme spalmabili commercializza il pistacchio come frutto a guscio, granella, farina, e pasta in purezza. Trattandosi di un frutto di alto pregio considerato un superfood il pistacchio di Bronte è molto apprezzato anche all’estero.
Federico Zammataro è l’amministratore unico del marchio Sapurhi Srl ed evidenzia la crescita a doppia cifra per i grandi formati pensati soprattutto per il canale horeca, in particolare gelateria e ristorazione. Il prodotto di punta è il pistacchio la vorato già nella fase detta smallatura dei frutti. Poi si procede all’asciugatura ed essiccazione al sole dopo aver adagiato i frutti su teloni di iuta. Successivamente avviene la selezione dei frutti migliori da destinare alla trasformazione per la linea di creme spalmabili disponibili in formato da 210 grammi oppure semplicemente da confezionare in buste di frutta secca selezionata. Viene lavorata soprattutto materia prima siciliana o italiana quando non c’è disponibilità di volumi.
Sebbene crescano le superfici investite e gli impianti di mandorle e nocciole, l’Italia in generale non riesce a soddisfare le richieste del mercato interno di frutta in guscio. Un mercato che si conferma costante nella domanda, a dispetto di un’offerta messa a dura prova dalle difficoltà di reperimento delle materie prime. In sintesi si registrano volumi ridotti ai minimi termini a causa delle avverse condizioni climatiche, che minano le rese e i raccolti di frutta secca sia in Italia sia nei maggiori Paesi produttori.
Per la promozione dei prodotti, Sapurhi ha in programma un ampio calendario fieristico subito dopo l’estate, tra manifestazioni di settore ed eventi.
