(Agen Food) - Roma, 02 ott. - In occasione di Fruit Attraction, appuntamento internazionale di…

Von der Leyen: in UE dialogo strategico su futuro agricoltura
Tempo lettura: 2 minuti
(Agen Food) – Strasburgo (Francia), 13 set. – Ha parlato anche di agricoltura, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, oggi nel suo ultimo discorso annuale sullo Stato dell’Unione prima delle elezioni europee del 2024, fatto durante una sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. E lo ha fatto esprimendo un ringraziamento e un “apprezzamento ai nostri agricoltori, per ringraziarli per averci fornito cibo giorno dopo giorno”, ed inoltre annunciando che l’Unione Europea avvierà un “dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura” che, ha sottolineato, deve essere sempre più sostenibile.
“La sicurezza alimentare, in armonia con la natura – ha detto von der Leyen -, rimane un compito essenziale. Vorrei cogliere l’occasione per esprimere il mio apprezzamento ai nostri agricoltori, ringraziandoli per averci fornito cibo giorno dopo giorno. Per noi in Europa, questo compito dell’agricoltura, produrre cibo sano, è il fondamento della nostra politica agricola”.
“Anche l’autosufficienza alimentare è importante per noi – ha aggiunto la Presidente della Commissione Europea -. Questo è ciò che forniscono i nostri agricoltori. Non è sempre un compito facile, poiché le conseguenze dell’aggressione russa all’Ucraina, i cambiamenti climatici che portano siccità, incendi boschivi e inondazioni e i nuovi obblighi hanno un impatto crescente sul lavoro e sul reddito degli agricoltori”. “Dobbiamo tenerlo a mente – ha inoltre evidenziato -. Molti stanno già lavorando per un’agricoltura più sostenibile. Dobbiamo lavorare insieme agli uomini e alle donne dell’agricoltura per affrontare queste nuove sfide. È l’unico modo per garantire l’approvvigionamento di cibo per il futuro. Abbiamo bisogno di più dialogo e meno polarizzazione. Per questo vogliamo avviare un dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura nell’UE. Sono e resto convinta che l’agricoltura e la protezione del mondo naturale possano andare di pari passo. Abbiamo bisogno di entrambe”.
La von der Leyen non ha specificato ulteriori dettagli sulla forma di questo “dialogo strategico”, tuttavia ha fatto riferimento alla “diversità biologica unica” dell’Europa, che comprende circa 6.500 specie presenti soltanto nel vecchio continente. Ha quindi ricordato che le foreste europee sono “insostituibili come fonte di beni e servizi”, che “assorbono anidride carbonica (Co2), forniscono legno e altri prodotti. Generano terreni fertili, filtrano l’aria, l’acqua; la biodiversità e i servizi ecosistemici sono assolutamente essenziali per tutti noi in Europa”, ha concluso.
