(Agen Food) - Martignano (Bs), 24 apr. - Prima del blasonato Dom Pérignon e al…

Torna Quartiere Vino Pigneto: degustazioni naturali nel cuore di Roma
(Agen Food) – Roma, 14 apr. – Dopo il grande successo della prima edizione, torna sabato 10 maggio Quartiere Vino Pigneto, l’evento romano dedicato al vino naturale e alla scoperta dell’impulso culturale del quartiere Pigneto. Un’iniziativa che unisce enogastronomia, arte e cultura per valorizzare una delle zone più dinamiche e affascinanti di Roma. L’evento porta la firma di SO2, enoteca e società di distribuzione di vini naturali italiani ed europei attiva da molti anni nel settore – composta da Alfonso Scarpato e Caterina Frontino -, e di Vini Selvaggi, celebre Fiera Indipendente di Vini Naturali nata nel 2019 e organizzata da Lorenzo Macinanti, Giulia Arimattei e Francesco Testa.
Protagonista assoluto sarà il vino naturale, frutto di un processo produttivo rispettoso dell’ambiente. Dopo aver ritirato il calice, i partecipanti all’evento potranno incontrare cinquanta vignaioli provenienti da Italia, Francia, Spagna e Slovenia protagonisti della Degustazione Diffusa, che offriranno l’assaggio di oltre 400 etichette di vini naturali, prodotti secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.

Più di quaranta realtà, tra ristoranti, enoteche, studi d’arte e laboratori artigianali, ospiteranno le cantine, creando un’esperienza immersiva in cui il vino si intreccerà con l’arte e l’artigianato locale attraverso mostre e tour dimostrativi.
Tra le novità di questa seconda edizione ci saranno le passeggiate guidate da due storici, che accompagneranno i visitatori della manifestazione alla scoperta delle vecchie osterie del Pigneto, raccontando aneddoti e curiosità legati a personaggi noti che le hanno frequentate, primo fra tutti Pier Paolo Pasolini. Le passeggiate, completamente gratuite, si svolgeranno per gruppi e si potrà partecipare a uno dei tre turni previsti in orari diversi, previa iscrizione online (form in via di definizione).
L’evento del 10 maggio offrirà l’opportunità di conoscere il Pigneto, un quartiere in continua trasformazione, attraverso il filo conduttore del vino naturale. Negli ultimi anni artigiani, artisti, architetti e designer hanno scelto di stabilirsi qui, contribuendo a creare un ambiente culturale e produttivo vivace.
Quartiere Vino Pigneto vuole valorizzare questa ricchezza, superando gli stereotipi e mettendo in luce il meglio che questo quartiere ha da offrire. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di vino, cultura e arte che potranno vivere un’esperienza suggestiva nel cuore del Pigneto, tra calici di vino naturale e incontri con artisti, produttori e ristoratori.
Il biglietto e il calice di degustazione per Quartiere Vino Pigneto si potrà acquistare presso i due infopoint ( Enoteca SO2 e il gazebo presente nell’isola pedonale di via del Pigneto) fino ad esaurimento scorte e sul sito www.quartierevinopigneto.it
INFORMAZIONI
Costo del biglietto con incluso il calice: 20 euro
Orario: dalle 13.00 alle 20.00
L’evento è organizzato con il patrocinio del V Municipio di Roma
Main partner: Necci
